25 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaBruno Frattasi, nuovo direttore Cybersicurezza: "valorizzare le competenze

Bruno Frattasi, nuovo direttore Cybersicurezza: “valorizzare le competenze

Il governo ha scelto Bruno Frattasi, ex prefetto di Roma, come direttore generale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza per contrastare gli attacchi informatici alle istituzioni pubbliche e alle aziende. Frattasi, che ha lavorato per la pubblica amministrazione per 42 anni, si sente pronto per il nuovo incarico grazie alla sua versatilità. Ha già avuto undici o dodici incarichi diversi, tra cui la responsabilità del Comitato alta sorveglianza per le grandi opere e la guida del Dipartimento dei vigili del fuoco.

Frattasi non è un esperto di tecnologia, ma l’Agenzia ha al suo interno grandi competenze che vuole valorizzare. Il suo ruolo, secondo lui, è quello di un manager della sanità, non necessariamente un chirurgo. Frattasi si impegnerà a difendere l’Italia e le sue infrastrutture strategiche dalle minacce esterne e a guidare il Paese verso una piena digitalizzazione dei servizi e un futuro di post-modernità.

Ho fatto il prefetto per 18 anni, – racconta – e questo alla cybersicurezza è il mio undicesimo o dodicesimo incarico, passando dalla responsabilità del Comitato alta sorveglianza per le grandi opere alla guida del Dipartimento dei vigili del fuoco e via dicendo. Ogni ruolo che ho avuto l’onore di svolgere è stato diverso dall’altro. Il percorso di carriera mi ha insomma messo davanti a sfide sempre nuove ma la duttilità è una risorsa professionale che consente di affrontarle una dopo l’altra con la speranza di riuscire bene”.

Il direttore generale si concentrerà sulla difesa dagli attacchi informatici, in particolare contro gli hacker russi, e sulla lotta alla criminalità organizzata che sfrutta il cyberspazio per i suoi affari. Una delle sue priorità sarà completare gli organici dell’Agenzia, poiché sono necessarie centinaia di assunzioni per affrontare i molteplici fronti di lavoro. Frattasi è consapevole che il suo incarico è nevralgico per la sicurezza nazionale e spera di riuscire a svolgerlo bene.

L’Agenzia – osserva infine il direttore – dovrà essere completata nei suoi organici. So che ci sono centinaia di assunzioni da fare e questa sarà un’altra delle mie priorità. Avremo svariati fronti su cui agire. Penso per esempio al contrasto alla criminalità organizzata nazionale e transnazionale che ovviamente sfrutta il cyberspazio, il cosiddetto quinto dominio, per i suoi affari”, ha concluso Frattasi.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...