14 Novembre 2025
HomeAttualitàCall of Duty Ghosts: quick scope e strategie per giocare al meglio

Call of Duty Ghosts: quick scope e strategie per giocare al meglio

CoD Ghosts è il gioco più venduto per PlayStation 4. Ma come si gioca per divertirsi al massimo? Vediamolo insieme a come funziona il quick scope

Call of Duty è tra la serie di videogiochi sparatutto più giocate e popolari dei nostri tempi, tant’è che nel corso degli anni (il primo CoD è uscito nell’ormai lontano 2003) si è formata una schiera di giocatori che condividono lo stile di gioco, le armi usate, il tipo di uccisioni, e tanto ancora, ovviamente con un sacco di variabili, sia da un gruppo all’altro, che da un capitolo della serie all’altro.

In realtà non nascondiamocelo, ognuno gioca come vuole. Ci sono i non tanto simpatici camper, cioè quelli che si fermano negli angoli più nascosti e aspettano gli avversari, e tanti altri tipi di giocatore. Personalmente, non da subito sono stato tra gli amanti di CoD, ma col passare del tempo e lo scorrere dei nuovi titoli, non ho potuto non riconoscere la potenza del gioco, e il suo punto forte, la forte connotazione arcade, nonché quel carattere di caoticità che lo rende estremamente divertente, soprattutto se giocato in compagnia, o meglio ancora (e questo è l’unico modo in cui l’ho quasi sempre giocato) in multiplayer online.

Il problema, quando mi trovai per le prime volte a giocare a CoD, e lo ricordo bene, era che gli altri erano sempre più avanti, sempre più veloci, quasi sembravano avere anche le armi più potenti. Ma col passare del tempo ho capito come funziona la cosa, ed ecco che ora voglio provare a spiegarlo (riferendomi a CoD Ghosts) a chi magari si trova nella stessa situazione in cui ero io.

STRATEGIE E MODALITA’ DI GIOCO

Piano piano ho capito che a Call of Duty camperare non paga, e soprattutto non è divertente, anche se sicuramente è più facile quando non si ha esperienza. Il mio consiglio è quindi di sforzarsi e giocare arushare, correndo cioè da una parte all’altra della mappa alla ricerca di nemici con un occhio sempre al radar,senza fermarsi mai o quasi (bisognerà pur ricaricare l’arma).

Seconda cosa, la modalità di gioco. Se non abbiamo esperienza, non siamo avanti di livello, e quindi non abbiamo armi abbastanza forti (ogni CoD ha le sue armi overpowered, ovvero molto più potenti delle altre), l’ideale è giocare in modalità di gioco che prevedono le stesse armi per tutti, come Gioco delle armi, in modo da accumulare esperienza, partire a pari livello con gli altri perché con le stesse armi iniziali, e usare anche armi che in realtà non abbiamo ancora sbloccato.

 

 

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...