21 Novembre 2025
HomeAttualitàCall of Duty Ghosts: quick scope e strategie per giocare al meglio

Call of Duty Ghosts: quick scope e strategie per giocare al meglio

CoD Ghosts è il gioco più venduto per PlayStation 4. Ma come si gioca per divertirsi al massimo? Vediamolo insieme a come funziona il quick scope

Call of Duty è tra la serie di videogiochi sparatutto più giocate e popolari dei nostri tempi, tant’è che nel corso degli anni (il primo CoD è uscito nell’ormai lontano 2003) si è formata una schiera di giocatori che condividono lo stile di gioco, le armi usate, il tipo di uccisioni, e tanto ancora, ovviamente con un sacco di variabili, sia da un gruppo all’altro, che da un capitolo della serie all’altro.

In realtà non nascondiamocelo, ognuno gioca come vuole. Ci sono i non tanto simpatici camper, cioè quelli che si fermano negli angoli più nascosti e aspettano gli avversari, e tanti altri tipi di giocatore. Personalmente, non da subito sono stato tra gli amanti di CoD, ma col passare del tempo e lo scorrere dei nuovi titoli, non ho potuto non riconoscere la potenza del gioco, e il suo punto forte, la forte connotazione arcade, nonché quel carattere di caoticità che lo rende estremamente divertente, soprattutto se giocato in compagnia, o meglio ancora (e questo è l’unico modo in cui l’ho quasi sempre giocato) in multiplayer online.

Il problema, quando mi trovai per le prime volte a giocare a CoD, e lo ricordo bene, era che gli altri erano sempre più avanti, sempre più veloci, quasi sembravano avere anche le armi più potenti. Ma col passare del tempo ho capito come funziona la cosa, ed ecco che ora voglio provare a spiegarlo (riferendomi a CoD Ghosts) a chi magari si trova nella stessa situazione in cui ero io.

STRATEGIE E MODALITA’ DI GIOCO

Piano piano ho capito che a Call of Duty camperare non paga, e soprattutto non è divertente, anche se sicuramente è più facile quando non si ha esperienza. Il mio consiglio è quindi di sforzarsi e giocare arushare, correndo cioè da una parte all’altra della mappa alla ricerca di nemici con un occhio sempre al radar,senza fermarsi mai o quasi (bisognerà pur ricaricare l’arma).

Seconda cosa, la modalità di gioco. Se non abbiamo esperienza, non siamo avanti di livello, e quindi non abbiamo armi abbastanza forti (ogni CoD ha le sue armi overpowered, ovvero molto più potenti delle altre), l’ideale è giocare in modalità di gioco che prevedono le stesse armi per tutti, come Gioco delle armi, in modo da accumulare esperienza, partire a pari livello con gli altri perché con le stesse armi iniziali, e usare anche armi che in realtà non abbiamo ancora sbloccato.

 

 

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...