17 Settembre 2025
HomeAttualitàCina: gli Stati Uniti hanno una visione distorta, si rischiano conflitti

Cina: gli Stati Uniti hanno una visione distorta, si rischiano conflitti

Gli Stati Uniti dovrebbero cambiare il loro atteggiamento “distorto” nei confronti della Cina o ne seguiranno “conflitti e scontri”. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese, difendendo la posizione della Cina sulla guerra in Ucraina e difendendo i loro stretti legami con la Russia.

Gli Stati Uniti si sono impegnati nella repressione e nel contenimento della Cina piuttosto che in una concorrenza leale e basata sulle regole.”

“La percezione e le opinioni degli Stati Uniti sulla Cina sono gravemente distorte”, ha affermato Qin.

Gli Usa considerano la Cina come il principale rivale e la sfida geopolitica più consequenziale. Questo è come il primo bottone della camicia che viene messo male“.

Le relazioni tra le due superpotenze sono state tese per anni su una serie di questioni tra cui Taiwan, il commercio e più recentemente la guerra in Ucraina, ma sono peggiorate il mese scorso dopo che gli Stati Uniti hanno abbattuto un pallone al largo della costa orientale degli Stati Uniti che si dice fosse un cinese velivolo da spionaggio.

Gli Stati Uniti affermano, per contro, che stanno stabilendo limiti per le relazioni e non stanno cercando un conflitto, ma Qin ha affermato che ciò significava in pratica che la Cina non avrebbe dovuto rispondere quando veniva calunniata o attaccata.

Questo è semplicemente impossibile“, ha detto Qin alla sua prima conferenza stampa da quando è diventato ministro degli Esteri a dicembre.

Se gli Stati Uniti non frenano e continuano ad accelerare sulla strada sbagliata, nessun guardrail può impedire il deragliamento, che diventerà conflitto e scontro, e chi ne sopporterà le conseguenze catastrofiche?

Qin ha paragonato la competizione sino-americana a una gara tra due atleti olimpici.

Se una parte, invece di concentrarsi sul dare il meglio di sé, cerca sempre di far inciampare l’altra, fino al punto di dover partecipare alle Paralimpiadi, allora questa non è concorrenza leale”, ha detto.

Durante la conferenza stampa di quasi due ore, Qin ha difeso con fermezza la “diplomazia del guerriero lupo”, una posizione assertiva e spesso dura adottata dai diplomatici cinesi dal 2020.

Quando sciacalli e lupi stanno bloccando la strada e lupi affamati ci attaccano, i diplomatici cinesi devono danzare con i lupi e proteggere e difendere la nostra casa e il nostro Paese“, ha detto.

Qin ha anche detto che una “mano invisibile” sta spingendo per l’escalation della guerra in Ucraina “per servire certe agende geopolitiche”, senza specificare a chi si riferisse.

Ha ribadito l’appello della Cina al dialogo per porre fine alla guerra.

La Cina ha stretto una partnership “senza limiti” con la Russia lo scorso anno, settimane prima della sua invasione dell’Ucraina, e la Cina ha accusato l’espansione della NATO di aver scatenato la guerra, facendo eco alla denuncia della Russia.

La Cina ha rifiutato di condannare l’invasione e ha difeso ferocemente la sua posizione nei confronti dell’Ucraina, nonostante le critiche occidentali per il suo fallimento nell’individuare la Russia come aggressore.

La Cina ha anche negato con veemenza le accuse statunitensi di aver preso in considerazione la possibilità di fornire armi alla Russia.

I rapporti con Mosca continuano

Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina un anno fa, Xi ha avuto più volte colloqui con Putin, ma non con la sua controparte ucraina. Ciò mina la pretesa di neutralità della Cina nel conflitto, ha affermato il mese scorso il massimo diplomatico di Kiev a Pechino.

Alla domanda se sia possibile che Cina e Russia abbandonino il dollaro USA e l’euro per il commercio bilaterale, Qin ha detto che i paesi dovrebbero utilizzare qualunque valuta sia efficiente, sicura e credibile.

La Cina ha cercato di internazionalizzare il suo renminbi, o yuan, che ha guadagnato popolarità in Russia lo scorso anno dopo che le sanzioni occidentali hanno escluso le banche russe e molte delle sue società dai sistemi di pagamento in dollari ed euro.

“Le valute non dovrebbero essere la carta vincente per le sanzioni unilaterali, tanto meno un travestimento per il bullismo o la coercizione”, ha detto Qin.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...

Oltre trecento lavoratori sudcoreani di Hyundai in Georgia rimpatriati dopo un raid dell’immigrazione USA

Oltre trecento lavoratori sudcoreani sono stati recentemente detenuti negli Stati Uniti, in seguito a uno dei più grandi blitz dell’immigrazione federale mai compiuti in...