18 Ottobre 2025
HomeAttualitàClash of Clans usato per riciclare migliaia di soldi sporchi

Clash of Clans usato per riciclare migliaia di soldi sporchi

I ricercatori di Kromtech Security descrivono come si sono imbattuti per la prima volta nell’anello di riciclaggio di denaro a metà giugno, quando hanno analizzato un database MongoDB non sicuro.

Il database, che era liberamente accessibile al pubblico senza password, conteneva migliaia di dettagli di carte di credito. Tuttavia, i ricercatori hanno rapidamente supposto di non essersi imbattuti in una storia, fin troppo familiare, di una società disattenta con i dati dei propri clienti, ma piuttosto con un database appartenente a ladri di carte di credito.

E questa particolare banda sperava di riciclare denaro rubato da questi conti attraverso giochi mobili.

Come saprà chiunque abbia usato molti dei più famosi giochi per smartphone, la domanda di soldi nel gioco è notevole. Molti giocatori sono dipendenti dalla smania di avanzare nei livelli del gioco, o frustrati dalle meccaniche di un gioco libero che però li costringe ad attendere un lungo periodo di tempo per sbloccare alcune funzionalità. Inevitabilmente questo ha portato alcuni giocatori a cercare di trovare scorciatoie non ufficiali per fare progressi.

I ricercatori di sicurezza si sono resi conto di avere a che fare con una banda di riciclatori che aveva creato un sofisticato meccanismo automatizzato per creare account Apple ID falsi con informazioni rubate sulle carte, e poi acquistare “oro”, “gemme” virtuali e altri potenziamenti in-game all’interno dei giochi.

Questi gadget virtuali sarebbero poi stati venduti ad altri giocatori su mercati di terze parti come G2G. In breve, la banda stava ricevendo denaro in cambio della valuta del gioco o dei power-up, senza alcun collegamento evidente ai dati della carta di credito rubata.

In questo caso particolare, si dice che i truffatori abbiano preso di mira giochi popolari come “Clash of Clans” e “Clash Royale”, così come “Marvel Contest of Champions” di Kabam. Kromtech dichiara che questi tre giochi hanno da soli oltre 250 milioni di utenti aggregati, generando entrate per circa 330 milioni di dollari all’anno.

La pura popolarità di questi giochi, e il denaro che generano, era chiaramente troppo allettante perché i criminali resistessero al tentativo di rubare la propria fetta di torta.

Supercell, sviluppatore di “Clash of Clans” e “Clash Royale”, avverte i giocatori di non essere ingannati nell’acquistare gemme o diamanti economici da siti di terze parti non autorizzati – non solo il tuo account potrebbe essere permanentemente bannato, ma potresti essere  segnalato dal controllo del tuo ID Apple e l’account Google Play come criminale.

Secondo il parere dei ricercatori, si può fare di più per impedire ai criminali organizzati di riciclare denaro tramite i giochi mobili. Sostengono che dovrebbero essere presi ulteriori provvedimenti per verificare meglio i dettagli, i nomi e gli indirizzi delle carte di credito quando vengono creati gli account ID Apple. Inoltre, i fornitori di servizi sono chiamati a proteggere meglio i loro processi di creazione degli account da abusi da parte di strumenti automatici. E sia Apple sia gli stessi sviluppatori di giochi sono invitati a migliorare l’applicazione delle policy ed a tracciare meglio chi abusa dei loro sistemi.

Probabilmente, non avremmo saputo che questo schema criminale si stava svolgendo, se i riciclatori di denaro non avessero lasciato incautamente il loro database con i dettagli della carta di credito esposto su internet.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...