26 Novembre 2025
HomeAttualitàCome pulire correttamente il notebook

Come pulire correttamente il notebook

Certamente uno dei punti di forza di un notebook è proprio la sua portabilità, ma allo stesso tempo questa può diventare anche la sua peggiore rovina. Infatti, spesso, proprio il fatto che possiamo usarlo ovunque, ci porta a sottoporlo a numerose fonti di pericolo che possono comprometterlo pericolosamente e ad aumentare le situazioni in cui viene a contatto con lo sporco.

Macchie di bevande e cibo (per non parlare poi di caffè, tè o altri liquidi che incidentalmente possiamo versarci sopra), impronte, polvere e ogni sorta di altri residui vanno a finire tra le piccole fessure della tastiera e ovviamente sullo schermo, brillante ma anche molto fragile, LCD.
Molte aziende pubblicizzano i loro prodotti per la pulizia del computer portatile o desktop come i migliori. Sicuramente sapranno far bene il loro lavoro, ma siamo certi della loro sicurezza per l’ambiente e, di conseguenza, per la nostra salute?

1) Pulire la Tastiera

Una tastiera sporca è decisamente meno fastidiosa di uno schermo macchiato, ma, uno studio condotto dall’Università dell’Arizona ha dimostrato che le tastiere dei computer, in un ufficio, possono ospitare fino 3.300 germi per pollice quadrato. Sicuramente panni cattura polvere e soluzioni detergenti, sono ideali per spazzare via la maggior parte di questi germi. Ma come ben sappiamo, questi sono non solo poco eco-friendly ma anche tossici per la nostra salute. Anche in questo caso allora per disinfettare e detergere la tastiera in modo naturale, ci viene in aiuto l’aceto, oppure una soluzione di alcool isopropilico e acqua. Un’alternativa può essere quella di utilizzare un po’ di detergente ecologico per piatti diluito in acqua.

Anche se i tasti non sono così fragili come uno schermo LCD, come raccomandato per quest’ultimo, sarebbe meglio evitare di spruzzare liquidi direttamente sulla tastiera. Il liquido potrebbe penetrare all’interno e causare gravi danni ai componenti.

Sfortunatamente però questo non eliminerà lo sporco accumulato tra i tasti. Un rimedio per far fronte a tale inconveniente è la bomboletta spray ad aria compressa, facile da usare e anche abbastanza economica (purtroppo però dura molto poco). Basta tenere la bomboletta in posizione verticale, e inclinare il computer in modo che l’aria faccia saltare fuori dalla tastiera eventuali accumuli di polvere e briciole. In commercio esistono anche diversi gadget elettronici da attaccare direttamente alla presa USB del computer che fungono da piccoli aspiratori

Fonte: Green Me – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...