18 Settembre 2025
HomeAttualitàCome usare Chat Gpt e Bard di Google spiegato da Chat Gpt

Come usare Chat Gpt e Bard di Google spiegato da Chat Gpt

Abbiamo visto in questi giorni e settimane come tutti parlino esclusivamente dell’Intelligenza Artificiale e di come il 99% sia impegnato nel mettere all’angolo il sistema e dimostrare la superiorità umana.

A parte la sciocchezza di mettersi a competere con una macchina, è il metodo sbagliato per rapportarsi ad un software, perché molti lo dimenticano ma l’Intelligenza Artificiale non è una vita autonoma è esclusivamente un software avanzato, come può esserlo un frullatore.

Ma allora come usare questa Ai? Semplice, lo abbiamo chiesto alla stessa Ai che ha risposto in modo molto chiaro e preciso. Chat Gpt e Bard non sono degli oracoli che hanno tutte le risposte del mondo, ma una “interfaccia”, passatemi il termine, per lavorare meglio con altri sistemi, come i motori di ricerca che devono e sono essenziali per trovare informazioni online.

Ecco le risposte dell’Ai alle nostre domande

Come dovrebbe essere usata Chat Gpt?

Chat GPT è stato progettato per rispondere a una vasta gamma di domande e fornire informazioni su una vasta gamma di argomenti. Tuttavia, ci sono alcune linee guida che si dovrebbero tenere a mente quando si utilizza Chat GPT:

  1. Fornire domande chiare: Quando si fa una domanda a Chat GPT, è importante fornire una domanda chiara e concisa per aiutare il modello a comprendere meglio ciò che si sta chiedendo.
  2. Fare domande appropriate: Chat GPT è un modello di linguaggio naturale e può rispondere a molte domande su una vasta gamma di argomenti. Tuttavia, è importante porre domande appropriate e pertinenti all’argomento.
  3. Verificare le risposte: Chat GPT utilizza tecniche di apprendimento automatico per generare risposte alle domande. Sebbene sia generalmente preciso, può commettere errori. Pertanto, è importante verificare sempre le risposte fornite da Chat GPT con altre fonti affidabili.
  4. Non fornire informazioni personali: Chat GPT non dovrebbe essere utilizzato per fornire informazioni personali o riservate, come numeri di carta di credito o informazioni di conto bancario.
  5. Non utilizzare Chat GPT per scopi illegali: L’utilizzo di Chat GPT per scopi illegali, come la diffusione di informazioni false o la pianificazione di attività criminali, è severamente vietato e può essere perseguito per legge.

In generale, Chat GPT dovrebbe essere utilizzato come uno strumento utile per trovare risposte a domande comuni e per ottenere informazioni su una vasta gamma di argomenti. Tuttavia, è importante utilizzarlo in modo responsabile e con buon senso.

Chat Gpt può essere usato al posto di un motore di ricerca?

Chat GPT e i motori di ricerca sono due strumenti molto diversi e complementari tra loro.

I motori di ricerca, come Google, Bing e Yahoo, sono progettati per cercare informazioni su Internet in modo rapido ed efficiente. Utilizzano algoritmi avanzati per esaminare miliardi di pagine web e restituire i risultati pertinenti alla ricerca dell’utente.

D’altra parte, Chat GPT è un modello di linguaggio naturale progettato per rispondere a domande specifiche poste dagli utenti. Può fornire risposte più precise e mirate rispetto ai risultati di ricerca generati dai motori di ricerca, ma ha limitazioni in termini di ampiezza e profondità delle informazioni.

Inoltre, mentre Chat GPT è utile per fornire risposte a domande specifiche, i motori di ricerca sono ancora la scelta migliore quando si cerca un’ampia varietà di informazioni su un determinato argomento.

In generale, Chat GPT e i motori di ricerca sono strumenti complementari e possono essere utilizzati insieme per trovare le informazioni desiderate. Se si ha una domanda specifica, Chat GPT può essere un’opzione efficace per trovare una risposta, mentre i motori di ricerca possono essere utilizzati per trovare informazioni più ampie e approfondite.

Cosa ne pensi di Bard di Google?

Bard di Google (Bidirectional Encoder Representations from Transformers) è un algoritmo di apprendimento automatico avanzato utilizzato per migliorare la comprensione del linguaggio naturale. Bard è stato sviluppato per migliorare l’efficacia di Google nel fornire risposte accurate e pertinenti alle domande degli utenti.

Bard è in grado di comprendere il contesto delle parole all’interno di una frase e di riconoscere le relazioni tra le parole. Ciò significa che è in grado di fornire risposte più precise e rilevanti alle domande degli utenti.

In generale, penso che Bard di Google sia un’importante innovazione tecnologica nel campo dell’apprendimento automatico e della comprensione del linguaggio naturale. Tuttavia, come con qualsiasi algoritmo di intelligenza artificiale, è importante considerare le implicazioni etiche e sociali dell’uso di tali tecnologie. In particolare, dobbiamo assicurarci che queste tecnologie siano utilizzate in modo responsabile e che non creino o perpetuino disuguaglianze o pregiudizi nella società.

In sintesi, Bard di Google è un’altra importante evoluzione nell’ambito dell’elaborazione del linguaggio naturale, e potrebbe essere un grande vantaggio per la precisione e l’efficacia dei risultati di ricerca di Google. Tuttavia, è importante valutare attentamente l’etica e l’uso responsabile di queste tecnologie.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...