16 Ottobre 2025
HomeCyber&WarfareCorea del Nord: missile lanciato è sfuggito ai radar giapponesi

Corea del Nord: missile lanciato è sfuggito ai radar giapponesi

Il Giappone non è stato in grado di prevedere con precisione la traiettoria del missile balistico a raggio intermedio lanciato ieri dalla Corea del Nord, perché scomparso dai radar dopo il lancio. 

Lo ha ammesso il portavoce e capo segretario di gabinetto del governo giapponese, Hirokazu Matsuno, che ha così spiegato la breve attivazione dell’allerta aerea nella prefettura settentrionale giapponese di Hokkaido, nonostante il missile sia affondato oltreoceano nelle acque territoriali del Giappone.

Il missile balistico a gittata intermedia testato dalla Corea del Nord, che ha fatto scattare un allarme aereo nella prefettura settentrionale giapponese di Hokkaido, era un missile a propellente solido Hwasong-18 a tre stadi. Lo ha confermato l’agenzia di stampa ufficiale “Korean Central News Agency” (“Kcna”) , aggiungendo che il leader nordcoreano Kim Jong-un ha assistito personalmente al test del missile. L’agenzia ha così confermato le ipotesi formulate dallo stato maggiore congiunto delle forze armate sudcoreane. La Corea del Nord sta da tempo cercando di perfezionare i sistemi di propulsione a propellente solido per i suoi missili balistici, che consentirebbero lanci più rapidi e preparazioni meno complesse.

Il leader della Corea del Nord Kim Jong-un ha detto che il paese rafforzerà il suo arsenale nucleare in un modo più “pratico e offensivo”, durante un incontro con alti funzionari militari per discutere la risposta del Paese alle “frenetiche” esercitazioni militari di Stati Uniti e Corea del Sud. 

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...