10 Novembre 2025
HomeAppleCoronavirus. Come disinfettare un iPhone

Coronavirus. Come disinfettare un iPhone

Mentre COVID-19 continua a diffondersi attraverso i paesi di tutto il mondo, c’è una rinnovata attenzione per la pulizia quotidiana dai germi. Molto di ciò che è raccomandato è abbastanza standard per un’epidemia virale – stai ad almeno 1 m di distanza dagli altri, lavati spesso le mani ed evita di toccarti il ​​viso – ma ci sono anche linee guida che suggeriscono di evitare di toccarti il ​​viso dopo aver usato dispositivi digitali come iPhone e iPad.

Questo perché i dispositivi digitali possono ospitare molti cattivi germi nel tempo, specialmente se utilizzati da più persone. Si consiglia di mantenere pulito l’iPhone, evitare che altri lo utilizzino e lavarsi le mani regolarmente, ma come si pulisce un iPhone? Nonostante la resistenza all’acqua offerta dai modelli più recenti, va fatto molto di più oltre al risciacquo sotto l’acqua per difendesi dal coronavirus.

Salviette igienizzati senza risciacquo

Puoi dare al tuo iPhone una pulizia standard spegnendolo e usando un panno umido privo di lanugine, facendo attenzione a non far entrare liquidi nelle aperture dei dispositivi più vecchi. Ma mentre questo è sufficiente per le impronte sporche e occasionali, virus come il Coronavirus hanno bisogno di qualcosa di un po ‘più forte.

Apple ha recentemente aggiornato le sue linee guida per dare risposta a questo, e ora consiglia attivamente di utilizzare una salviettina imbevuta di alcol isopropilico al 70% per disinfettare completamente il tuo iPhone prima dell’uso. Altri disinfettanti chimici a base di candeggina o cloro all’1%, solventi, alcol (etanolo) al 75%, acido peracetico e cloroformio uccidono il virus e ne annullano così la sua capacità di infettare le persone anche attraverso oggetti.

Basta pulirlo sul display e sul corpo del tuo iPhone, assicurandoti di non immergere il dispositivo in detergenti perché possono entrare anche in dispositivi teoricamente impermeabili. Una pulizia fatta con salviettine imbevute di alcool e acqua o candeggina allo 01% dovrebbe essere più che sufficiente per disinfettare il tuo iPhone.

Consigliamo anche di pulirlo con un panno privo di lanugine per rimuovere l’eventuale liquido in eccesso e dovresti evitare di pulirlo con materiali abrasivi.

Esiste anche il rischio che l’alcool possa logorare il rivestimento oleorepellente del display, quindi non farlo troppo spesso, ma vale sicuramente la pena farlo ogni tanto per evitare la trasmissione accidentale del virus.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...