20 Ottobre 2025
HomeAttualitàCos'è l'Intelligenza Artificiale e un esempio di utilizzo industriale

Cos’è l’Intelligenza Artificiale e un esempio di utilizzo industriale

L’intelligenza artificiale (IA) è la scienza e l’ingegneria di creare macchine intelligenti, specialmente programmi informatici intelligenti. Un programma intelligente è in grado di svolgere compiti e risolvere problemi che normalmente richiedono l’intelligenza umana, come il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività.

Un sistema di IA è in grado di percepire il proprio ambiente, elaborare i dati ricevuti, risolvere problemi e agire verso un obiettivo specifico. Inoltre, un sistema di IA è in grado di apprendere dai propri errori e di adattare il proprio comportamento in base ai risultati ottenuti.

L’IA può essere classificata in base al grado di somiglianza con il comportamento umano o con un comportamento ideale, detto razionale. Si parla quindi di:

  • IA che agisce come gli esseri umani: il risultato dell’operazione compiuta dal sistema intelligente non è distinguibile da quello svolto da un umano.
  • IA che pensa come gli esseri umani: il processo che porta il sistema intelligente a risolvere un problema ricalca quello umano. Questo approccio è associato alle scienze cognitive.
  • IA che pensa razionalmente: il processo che porta il sistema intelligente a risolvere un problema è un procedimento formale che si rifà alla logica.
  • IA che agisce razionalmente: il processo che porta il sistema intelligente a risolvere il problema è quello che gli permette di ottenere il miglior risultato atteso date le informazioni a disposizione³.

L’IA ha molte applicazioni in diversi ambiti, come la medicina, l’industria, l’istruzione, la sicurezza, l’intrattenimento e altri. Alcuni esempi di IA nella vita di tutti i giorni sono:

  • I motori di ricerca online, che usano l’IA per fornire i risultati più pertinenti in base ai dati forniti dagli utenti.
  • Gli assistenti virtuali personali, come Siri o Cortana, che usano l’IA per rispondere alle domande, fornire suggerimenti e aiutare a organizzare l’agenda degli utenti.
  • I sistemi di riconoscimento facciale e vocale, che usano l’IA per identificare le persone o interpretare i comandi vocali.
  • I robot, i veicoli autonomi e i droni, che usano l’IA per muoversi e manipolare oggetti nell’ambiente.
  • L’internet delle cose, che usa l’IA per connettere e controllare dispositivi intelligenti tra loro.

L’IA è una disciplina in continua evoluzione e presenta sia vantaggi che rischi per la società. Tra i vantaggi ci sono la possibilità di migliorare la qualità della vita, la produttività, l’innovazione e la competitività. Tra i rischi ci sono la perdita di posti di lavoro, la violazione della privacy, la discriminazione, la manipolazione e la minaccia per la sicurezza.

Per questo motivo, l’UE ha stabilito dei principi etici e delle linee guida per lo sviluppo e l’uso dell’IA, basati sui valori fondamentali della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello stato di diritto e del rispetto dei diritti umani. L’obiettivo è quello di promuovere un’IA responsabile, trasparente e affidabile.

Un esempio di utilizzo di intelligenza artificiale in ambito industriale è quello dell’agricoltura intelligente. L’IA è usata per identificare i difetti e le carenze nutrizionali nel terreno, usando tecniche di visione artificiale, robotica e apprendimento automatico. La visione artificiale consiste nell’elaborazione di immagini digitali catturate da sensori o telecamere, per riconoscere oggetti, forme, colori e altre caratteristiche. La robotica consiste nell’uso di macchine automatizzate che possono muoversi e manipolare oggetti nell’ambiente.

L’apprendimento automatico consiste nell’uso di algoritmi che possono imparare dai dati e migliorare le proprie prestazioni senza essere esplicitamente programmati. L’IA può anche analizzare dove crescono le erbacce e aiutare a raccogliere i raccolti con maggiore volume e velocità rispetto ai lavoratori umani. In questo modo, l’IA può contribuire a ottimizzare la produzione agricola, ridurre i costi e aumentare la qualità dei prodotti.

Un altro esempio di utilizzo di intelligenza artificiale in ambito industriale è quello della manutenzione predittiva. L’IA è usata per monitorare lo stato e il funzionamento di macchinari e impianti industriali, usando tecniche di analisi dei dati, sensoristica e internet delle cose. L’analisi dei dati consiste nell’estrazione di informazioni utili da grandi quantità di dati raccolti da diverse fonti.

La sensoristica consiste nell’uso di dispositivi che possono rilevare parametri fisici come temperatura, pressione, vibrazione e altri. L’internet delle cose consiste nella connessione e comunicazione tra dispositivi intelligenti tramite una rete internet. L’IA può anche prevedere eventuali guasti o malfunzionamenti dei macchinari e impianti industriali, usando tecniche di apprendimento automatico e intelligenza artificiale. In questo modo, l’IA può contribuire a prevenire i danni, ridurre i tempi di fermo e aumentare l’efficienza dei processi industriali.

Fonti:

  • Artificial Intelligence Definitions.
  • Artificial intelligence (AI) | Definition, Examples, Types ….
  • What is AI? / Basic Questions – Stanford University.
  • What Is AI Technology and How Is It Used? – Western Governors University.
  • Industrial applications of artificial intelligence and big data. (2023).
  • AI Applications: Top 18 Artificial Intelligence Applications in 2023.
Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...