16 Settembre 2025
HomeAttualitàDecisionismo e dissensi nel PD: Schlein sotto il fuoco delle critiche

Decisionismo e dissensi nel PD: Schlein sotto il fuoco delle critiche

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha recentemente deciso di apporre la sua firma al referendum proposto dalla CGIL contro il Jobs Act, senza convocare alcun organo interno del partito per un dibattito pre-decisionale. Tale scelta solleva interrogativi sul metodo decisionale adottato, in netto contrasto con il racconto del “partito-comunità”, un principio a lungo sostenuto dalla stessa Schlein.

Il senatore Enrico Borghi, capogruppo al Senato di Italia Viva, ha espresso la sua critica attraverso i social media, accusando Schlein di adottare un “decisionismo personalistico e maggioritario”, una pratica che si pensava fosse superata all’interno del PD, ora descritto ironicamente come “PdS (Partito di Schlein)”.

Secondo Borghi, nonostante gli appelli alla prudenza da parte degli esponenti dell’ala “riformista” del partito, la segretaria ha scelto di ignorare tali voci, affermando piuttosto una netta divergenza dalla linea politica e dalle decisioni storiche del partito. La decisione di Schlein sembra quindi rincorrere le posizioni di altri partiti e movimenti, come evidenziato dalle sue recenti alleanze con la CGIL, il Movimento Cinque Stelle e l’Alleanza Verdi e Sinistra.

Questo episodio ha scatenato anche la reazione di Matteo Renzi, ex leader del PD e ora alla guida di Italia Viva, che ha prontamente criticato l’azione di Schlein. Renzi ha sottolineato la contraddizione tra la firma della segretaria e le politiche passate del partito, facendo emergere una chiara divisione su temi di rilevanza nazionale come la riforma del lavoro. “Loro stanno dalla parte dei sussidi, noi dalla parte del lavoro”, ha commentato Renzi, mettendo in dubbio la coerenza della leadership attuale del PD e lanciando un appello ai membri riformisti del partito.

L’azione di Schlein e le reazioni susseguenti delineano un panorama di tensioni interne e di sfide ideologiche all’interno del Partito Democratico, testimoniando una fase di significativa trasformazione e di potenziale frattura.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...

Oltre trecento lavoratori sudcoreani di Hyundai in Georgia rimpatriati dopo un raid dell’immigrazione USA

Oltre trecento lavoratori sudcoreani sono stati recentemente detenuti negli Stati Uniti, in seguito a uno dei più grandi blitz dell’immigrazione federale mai compiuti in...