17 Settembre 2025
HomeAttualitàDiga di Nova Kakhovka distrutta, allagamenti e danni ambientali

Diga di Nova Kakhovka distrutta, allagamenti e danni ambientali

Migliaia di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case e un disastro ecologico è stato scatenato nel sud dell’Ucraina dal crollo di una grande diga idroelettrica sul fiume Dnipro, che secondo Kyiv è stata fatta saltare in aria dalla Russia nel tentativo disperato di respingere un’offensiva ucraina.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskiy, ha dichiarato la distruzione della diga di Nova Kakhovka come un atto di terrorismo e il “più grande disastro ambientale di origine umana in Europa degli ultimi decenni“.

Ha accusato le forze di occupazione russe, che controllano la diga e la città adiacente dall’invasione su larga scala dello scorso anno. “È fisicamente impossibile farla esplodere dall’esterno, con bombardamenti. È stata minata dagli occupanti russi. E l’hanno fatta esplodere”, ha dichiarato Zelenskiy su Twitter.

Le riprese aeree hanno mostrato che la diga mancava di una vasta sezione centrale con il serbatoio dietro di essa, che era al livello record, che si riversava sopra di essa e proseguiva impetuoso a valle. Le città lungo il suo percorso sono state allagate, case complete potevano essere viste galleggiare nelle acque, mentre innumerevoli animali domestici e selvatici si affannavano per sopravvivere.

Il governatore della regione di Kherson, Oleksandr Prokudin, ha affermato che circa 16.000 persone si trovavano nella “zona critica” sulla riva destra controllata dall’Ucraina del fiume. Ha detto che le persone venivano evacuate dai distretti a monte della città di Kherson e sarebbero state portate in autobus alla città e poi in treno a Mykolaiv e ad altre città ucraine, tra cui Khmelnytskyi, Odesa, Kropyvnytskyi e Kyiv.

Il disastro avrà effetti dannosi che potrebbero durare per generazioni, dalla potenziale perdita immediata di vite umane alle migliaia di persone costrette ad abbandonare le proprie case e le proprie terre. Si prevede che avrà un impatto catastrofico sull’ecologia della regione e spazzerà via le mine dalle sponde del Dnipro verso i villaggi e le terre agricole a valle.

Inoltre, l’Ucraina perde la capacità a lungo termine di generare energia idroelettrica. La perdita del serbatoio a monte minaccia le forniture d’acqua alle regioni di Kherson e Zaporizhzhia e alla Crimea e ha implicazioni a lungo termine per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, situata a 120 miglia (200 km) a monte.

Il crollo della diga è avvenuto il secondo giorno delle operazioni offensive ucraine, che segnano probabilmente le prime fasi di una massiccia controffensiva. Potrebbe influire su eventuali piani ucraini per un assalto anfibio attraverso il fiume.

Lo scopo è evidente: creare ostacoli insormontabili sul cammino dell’avanzata dell’esercito ucraino… per rallentare la conclusione equa della guerra“, ha dichiarato su Twitter il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak. “In una vasta area, tutta la vita sarà distrutta; molti insediamenti saranno rovinati; si arrecheranno danni colossali all’ambiente“.

La società ucraina dell’energia idroelettrica ha dichiarato che la diga è stata distrutta da una bomba posizionata in una delle sale delle turbine che si trovavano sulla sua sommità.

Le autorità locali russe nella città di Nova Kakhovka inizialmente hanno negato che qualcosa fosse successo alla diga, poi hanno attribuito il crollo ai bombardamenti ucraini. L’agenzia di stampa Interfax ha citato un ufficiale non identificato dei servizi di emergenza di Kherson affermando che il crollo era dovuto a una debolezza strutturale causata dalla pressione dell’acqua.

Zelenskiy ha convocato una riunione di emergenza del suo consiglio di sicurezza nazionale martedì. “Terroristi russi”, ha dichiarato Zelenskiy su Twitter. “La distruzione della diga della centrale idroelettrica di Kakhovka conferma a tutto il mondo che devono essere cacciati da ogni angolo della terra ucraina.

Non deve essere lasciato loro nemmeno un metro, perché usano ogni metro per il terrorismo. Solo la vittoria dell’Ucraina riporterà la sicurezza. E questa vittoria arriverà. I terroristi non riusciranno a fermare l’Ucraina con l’acqua, i missili o qualsiasi altra cosa“.

Vladimir Leontiev, capo dell’amministrazione russa occupata della città di Nova Kakhovka, sulla sponda meridionale del Dnipro, inizialmente ha negato che la diga fosse stata fatta esplodere, secondo l’agenzia di stampa Ria Novosti, ma successivamente si è detto che ha confermato i “danni” e li ha attribuiti ai bombardamenti.

Interfax ha citato un rappresentante non identificato dei servizi di emergenza regionali affermando che il crollo è stato il risultato di un catastrofico cedimento strutturale. “La diga non ha retto: un sostegno è crollato e sono iniziate le inondazioni”, ha detto il rappresentante, aggiungendo che non ci sono state attacchi alla centrale idroelettrica durante la notte.

Il mese scorso, è stato riportato che i livelli d’acqua nel serbatoio avevano raggiunto un livello massimo degli ultimi 30 anni poiché gli occupanti russi avevano mantenuto aperte relativamente poche chiuse, secondo gli esperti.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...