04 Novembre 2025
HomeAttualitàDroni fondamentali per gli Stati Uniti

Droni fondamentali per gli Stati Uniti

Lo dichiara il tenente generale Kevin Kennedy, comandante della 16a Air Force alla conferenza mondiale del sistema informativo di intelligence del Dipartimento della difesa

L’adozione militare e il dispiegamento di droni sono aumentati a dismisura negli ultimi anni, con la guerra Russia-Ucraina che ne ha spinto l’uso sotto i riflettori popolari. I filmati catturati dai droni non solo possono aiutare per la pianificazione e gli attacchi militari, ma possono anche guidare le percezioni pubbliche, un aspetto della guerra dell’informazione.

Gli Stati Uniti hanno finora impegnato migliaia di sistemi senza pilota in prima linea nell’Europa orientale, dove vengono utilizzati per lanciare bombe e per azioni di ricognizione, tra gli altri compiti. Washington ha anche promesso capacità anti-UAS, tra cui l’equipaggiamento per razzi ISR per veicoli prodotto da L3Harris Technologies, o VAMPIRE, per affrontare le minacce aeree russe.

Il VAMPIRE utilizza munizioni a guida laser per colpire bersagli terrestri o aerei, compresi i droni. L3Harris lo ha mostrato con il lanciarazzi Land-LGR4 di Arnold Defence and Electronics e il pacchetto di guida laser Advanced Precision Kill Weapons System realizzato da BAE Systems.

Kevin Kennedy ha affermato che i droni offrono un mezzo flessibile e relativamente sacrificabile per la raccolta di informazioni e la comprensione a lungo raggio. Le risorse senza equipaggio possono essere trasportate in ambienti più pericolosi, dove le truppe non andrebbero.

“Con un sistema senza pilota, posso andare dove non ho intenzione di posizionare un sistema presidiato, con un diverso profilo di rischio”, ha detto Kennedy, che in precedenza è stato direttore delle operazioni per il Cyber ​​Command degli Stati Uniti . “Inoltre, diminuisce la possibilità di errori di calcolo durante le missioni.”

I droni possono essere dotati di una vasta gamma di apparecchiature, tra cui imaging o rilevamento per scopi di intelligence, sorveglianza e ricognizione.

Al di fuori dell’Air Force, l’esercito sta cercando piattaforme aeree e lanciate da terra, come i droni, per condurre in modo più efficace la guerra elettronica, un obiettivo urgente per il Pentagono per modernizzare gli arsenali. Equipaggiando i cosiddetti ALE e GLE con kit in grado di interdizione, spoofing o spionaggio, le piattaforme potrebbero aiutare a scoraggiare e neutralizzare avversari tecnologicamente avanzati, come Cina e Russia.

“I responsabili politici, i comandanti militari, cercheranno cosa sta facendo l’avversario, qual è il loro risultato previsto e come siamo posizionati per creare un vantaggio in una crisi, mitigare i rischi o, in alcuni casi, semplicemente gestire le crisi, quindi non ha escalation orizzontale o verticale”, ha detto Kennedy. “E in tal caso, entrano in gioco anche i risultati della guerra informativa, che si tratti di ISR, cyber, EW o IO”.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...