23 Ottobre 2025
HomeAttualitàFacebook cancella utenti inattivi dai gruppi. Una bufala, ecco perchè

Facebook cancella utenti inattivi dai gruppi. Una bufala, ecco perchè

Facebook cancellerà dai gruppi tutti gli utenti inattivi, che non hanno commentato nè lasciato una qualsiasi reazione negli ultimi tempi.

E’ una colossale bufala che sta girando in questi giorni sul social network: gli admin si preoccupano, e lanciano post nei loro gruppi chiedendo a tutti gli interessati di dare un segno di vita per non essere cancellati. Si tratta ovviamente di una fake news bella e buona, ma vediamo come e perchè è nata.

Il reale aggiornamento

Tutto è partito da un reale aggiornamento delle regole di Facebook: prima i fondatori o amministratori dei gruppi, potevano aggiungere gli utenti che erano presenti nella loro lista degli amici, senza nessun problema. Le persone così si ritrovavano catapultate in massa nei più assurdi e disparati gruppi senza poter fare nulla.

Il tuo gruppo Facebook è sotto attacco hacker o noti movimenti strani? Chiedi ai nostri esperti un’analisi di sicurezza gratuita

L’unica soluzione per loro era lasciare il gruppo, e selezionare l’opzione “Impedisci di essere nuovamente aggiunto“. Che, tuttavia, è abbastanza nascosta e difficile da raggiungere.

Negli ultimi tempi, Facebook aveva inserito un piccolo strumento: gli admin potevano ancora aggiungere in massa gli amici, ma era possibile allegare un invito per motivare anche minimamente la partecipazione al gruppo.

Da adesso, le regole si sono fatte più stringenti: gli admin possono solamente “invitare” gli amici in massa, ma questi devono volontariamente confermare la volontà di aderire al gruppo.

La bufala della cancellazione

E tutto questo è perfettamente reale. Quello che è completamente inventato è invece il concetto per cui Facebook toglierebbe dai gruppi gli utenti già iscritti ma non attivi. Questo non ha alcuna conferma ufficiale.

In realtà si è vociferato di una operazione per “allenare” gli algoritmi di Facebook, ovvero capire meglio la partecipazione ai gruppi, ma è solamente una teoria. Il social network quindi non ha alcuna intenzione di avviare una operazione del genere.

Certo, per gli admin dei gruppi è comunque uno spunto di riflessione: capire quanti utenti sono davvero attivi e reattivi può essere utile. Tuttavia, non è necessario lanciare post disperati, o ultimatum ai propri utenti.

Come visualizzare gli utenti attivi del tuo gruppo Facebook

Nel pannello di amministrazione, esiste la voce “Dati statistici sul gruppo” e “Dettagli sulla interazione“. Qui troveremo un grafico che ci indica i membri attivi, ovvero quelli che hanno visualizzato, pubblicato, commentato o aggiunto una reazione nell’arco degli ultimi 28 giorni.

Nei dati statistici di Facebook, possiamo vedere gli utenti realmente attivi aggiornati agli ultimi 28 giorni

Per non cadere nelle bufale e fare la figura dei creduloni con i propri utenti, basta cercare conferma di qualsiasi novità nel blog ufficiale di Facebook.

Roberto Trizio
Roberto Triziohttps://www.alground.com
Dopo una formazione classica mi sono specializzato in giornalismo digitale, content marketing e posizionamento SEO semantico. Sono esperto di storia dell'antica Roma, ascolto Michael Jackson e i Coldplay.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...