17 Ottobre 2025
HomeAttualitàFilippine. Il Presidente Marcos accusa terroristi stranieri per gli attentati

Filippine. Il Presidente Marcos accusa terroristi stranieri per gli attentati

Il Presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos Jr, ha espresso una forte condanna per un attentato mortale avvenuto domenica, attribuendone la responsabilità a “terroristi stranieri”. In seguito a questo evento, la sicurezza è stata rafforzata sia nel sud del paese che intorno alla capitale Manila.

L’esplosione di una bomba durante una Messa cattolica mattutina in una palestra universitaria a Marawi, città situata nel sud delle Filippine, ha causato la morte di almeno quattro persone e il ferimento di almeno altre 50. “Condanno nei termini più forti possibili gli atti insensati e efferati perpetrati da terroristi stranieri”, ha dichiarato Marcos. “Gli estremisti che esercitano violenza contro gli innocenti saranno sempre considerati nemici della nostra società”. L’esplosione a Marawi, capoluogo della provincia di Lanao del Sur, è avvenuta dopo una serie di operazioni militari contro gruppi locali affiliati allo Stato Islamico nel sud delle Filippine, ha affermato il capo militare, inclusa un’operazione domenicale a Lanao del Sur che ha portato all’uccisione di un leader del gruppo Dawlah Islamiya-Maute. “È possibile che l’attacco di questa mattina sia stato una rappresaglia”, ha detto il Capo delle Forze Armate Romeo Brawner in una conferenza stampa.

Il gruppo Maute, legato allo Stato Islamico, aveva occupato Marawi circa sei anni fa, con l’intento di trasformarla in un “wilayat” (governatorato) del Sudest Asiatico per lo Stato Islamico. La battaglia durata cinque mesi ha visto la morte di oltre mille persone, tra cui civili, a causa degli scontri tra i combattenti islamisti e le forze filippine.

I funzionari militari hanno ispezionato la palestra dell’Università Statale di Mindanao, che sembrava intatta eccetto per alcune tracce di bruciature al centro, dove è avvenuta l’esplosione, secondo le immagini condivise dal governo di Lanao del Sur su Facebook. Sedie di plastica bianche erano sparse ovunque.

Video pubblicati dalla radio DZBB su X mostravano i soccorritori che trasportavano le persone ferite fuori dalla palestra su sedie di plastica.

Le stazioni di polizia a Mindanao e nella regione della capitale sono state messe in stato di massima allerta e i posti di blocco della polizia sono stati rafforzati “per prevenire possibili incidenti successivi”, ha dichiarato il funzionario di polizia Peralta.

La guardia costiera ha ordinato ai suoi distretti di intensificare le ispezioni pre-partenza nei porti.

L’Università Statale di Mindanao si è detta “profondamente addolorata e sconvolta per l’atto di violenza avvenuto durante un raduno religioso”, come postato su Facebook. “Condanniamo senza riserve e nei termini più forti possibili questo atto insensato e orribile”.

L’università ha annunciato la sospensione delle lezioni fino a nuovo avviso.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...