21 Ottobre 2025
HomeAttualitàGli Stati Uniti ritirano le accuse contro Meng Wanzhou di Huawei

Gli Stati Uniti ritirano le accuse contro Meng Wanzhou di Huawei

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ritirato tutte le accuse contro la dirigente di Huawei Meng Wanzhou, che è trattenuta dal Canada su mandato degli Stati Uniti accusata relativamente alle sanzioni iraniane da quasi tre anni.

Meng, aveva combattuto legalmente contro l’estradizione negli Stati Uniti mentre Ottawa stava lottando con il presunto arresto di ritorsione da parte della Cina di due cittadini canadesi.

Il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato che è stato completato il periodo dell’accordo senza violarlo, quindi le accuse sono state completamente ritirate.

Il caso è diventato una spina dorsale nelle relazioni tra Cina e Canada e Stati Uniti.

Meng, figlia cinquantenne di Ren Zhengfei, il miliardario fondatore del colosso cinese delle telecomunicazioni, era il chief financial officer di Huawei quando è stata arrestata a Vancouver nel dicembre 2018.

Gli Stati Uniti avevano chiesto il suo arresto per frode telematica e inganno alla banca HSBC, in relazione ai suoi presunti sforzi per nascondere le violazioni delle sanzioni statunitensi contro l’Iran da parte dell’affiliata di Huawei Skycom.

Nello stesso periodo in cui Meng è stata tenuta agli arresti domiciliari, Washington ha intensificato una campagna contro l’uso delle apparecchiature Huawei negli Stati Uniti e nei Paesi alleati, affermando che l’utilizzo di questi prodotti portava gravi minacce alla sicurezza.

Nel frattempo la Cina ha arrestato e trattenuto due canadesi, l’ex diplomatico Michael Kovrig e l’uomo d’affari Michael Spavor, forzando i colloqui su quella che è stata definita “diplomazia in ostaggio”.

L’accordo sul rinvio dell’azione penale da parte degli Stati Uniti e il rilascio e il rimpatrio di Meng e dei due canadesi sono giunti dopo una serie di azioni strettamente organizzate nel settembre dello scorso anno.

Ma ciò non ha posto fine alla pressione degli Stati Uniti per escludere Huawei, uno dei maggiori fornitori mondiali di reti e tecnologia 5G, dai mercati e dai sistemi degli alleati.

Le autorità statunitensi affermano che le apparecchiature Huawei potrebbero fornire all’apparato di intelligence cinese un accesso backdoor alle reti di telecomunicazioni dei rivali.

Gli Stati Uniti hanno vietato l’uso delle apparecchiature Huawei in uso governativo e ne hanno scoraggiato l’uso nel mercato commerciale.

Nel maggio di quest’anno il Canada ha bandito le apparecchiature Huawei dalla sua rete 5G.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...