14 Novembre 2025
HomeAttualitàGli sviluppatori di giochi si uniscono alla lotta contro il coronavirus

Gli sviluppatori di giochi si uniscono alla lotta contro il coronavirus

l settore dei giochi si sta unendo alla lotta contro il coronavirus nel Regno Unito in una partnership con il governo volta ad aiutare a rallentare la diffusione della malattia.

L’iniziativa, guidata dal Dipartimento inglese per il digitale, la cultura, i media e lo sport, vedrà le aziende utilizzare la tecnologia di geotargeting per visualizzare la messaggistica “Resta a casa, salva vite umane” nei giochi più popolari.

Il governo vede la messaggistica in-game come un modo creativo, mirato e immediato per rafforzare il messaggio “Resta a casa, proteggi il SSN, salva vite umane” per i giovani.

Il ministro della Cultura Oliver Dowden ha dichiarato: “Sono lieto di vedere il brillante settore dei videogiochi del Regno Unito intensificare fortemente questo messaggio ai giocatori di tutto il Regno Unito“.

Activision Blizzard King mostra i messaggi sulla salute nella sua rete di giochi mobili, che include Candy Crush Saga. Blizzard ha anche donato più di 230 spazi pubblicitari per “poster digitali” a Londra, dove normalmente pubblicizzava i propri prodotti, da utilizzare per i messaggi di sanità pubblica.

Nel frattempo, Codemasters sta offrendo la messaggistica “Stay at home” su DiRT Rally 2.0. Toby Evan-Jones, vicepresidente dello sviluppo aziendale di Codemasters, ha dichiarato: “Siamo arrivati ​​a renderci conto che la tecnologia all’interno dei nostri giochi, che consente l’aggiornamento remoto dei banner all’interno dell’ambiente virtuale, potrebbe essere riproposta per aiutare lo sforzo di comunicazione del coronavirus“.

Rebellion fornirà anche messaggi sulla salute sui siti di lancio delle pagine di destinazione dei giochi, collegherà i messaggi alle pagine pertinenti di Gov.uk, ove appropriato, e offrirà anche pubblicità nei suoi fumetti. 

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...