18 Settembre 2025
HomeAttualitàIliad Italia si aggiudica il lotto Banda 700 MHz

Iliad Italia si aggiudica il lotto Banda 700 MHz

Tutte le società nazionali hanno presentato offerte per i nuovi lotti, tranne la Linkem Spa e la Open Fibra Spa che non si sono presentate alla procedura.

Per il bando riservato invece la sola società Iliad Italia S.p.A., in qualità di remedy taker come definito dalla delibera 231/18/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha presentato la propria documentazione in Banda 700 MHz per un importo pari a 676.472.792,00 euro.

E’ proprio di ieri l’avvenimento che ha visto il Ministro Di Maio accendere la prima antenna in G5, ma cos’è la banda G5?

Il traffico di dati a banda larga mobile terrestre dovrebbe crescere a un tasso annuale del 45% nei prossimi anni, il che rappresenta un aumento decuplicato tra il 2016 e il 2022. Questo aumento è dovuto in gran parte all’adozione di streaming video mobile. Inoltre, Internet of Things (IoT) si sta realizzando sempre di più. Si prevede che i 29 miliardi di dispositivi connessi entro il 2022 includeranno 18 miliardi di dispositivi IoT o machine-to-machine (M2M). Successivamente, le future reti mobili dovranno supportare nuovi metodi di utilizzo che richiederanno frequenza sempre più elevata.

Prima di tutto, una rapida definizione di 5G: è la quinta generazione di tecnologia cellulare che promette di migliorare notevolmente la velocità, la copertura e la reattività delle reti wireless. Quanto velocemente stiamo parlando? Pensa da 10 a 100 volte più veloce della tua tipica connessione cellulare, e anche più veloce di qualsiasi cosa tu possa ottenere con un cavo fisico in fibra ottica che entra in casa tua. Le prime reti 5G sono appunto avviate in questi giorni ma una più ampia disponibilità ci sarà entro il 2019-2020, con l’aggiornamento delle apparecchiature di rete e l’uscita dei telefoni compatibili con 5G.

Il Ministro Di Maio ha acceso la prima antenna 5G del Progetto Bari Matera 5G presso il Politecnico di Bari. Lo sviluppo deriva dall’interesse diretto di  TIM, Fastweb e Huawei, che dall’anno scorso hanno sperimentato le nuove bande grazie allo sviluppo del Ministero.

Nel progetto non è solo implementato l’utilizzo dei cellulari di nuova generazione ma molto altro e più importante, come la Sanità 5.0 che porterà avanti lo sviluppo della telemedicina, connettere quindi i pazienti con i medici tra la casa del privato e lo studio medico o dell’ospedale. Con questa metodologia si può tenere monitorato in sicurezza un paziente senza che debba muoversi da casa.

Lo sviluppo dato dalle possibilità del 5G è davvero enorme, dalla Realtà virtuale, alle specifiche applicazioni di sicurezza, fino ovviamente alla gestione dei tantissimi servizi che sono in rete e che ogni giorno diventano sempre più importanti per gli utenti.

Alle ore 11.00 di giovedì 13 settembre 2018 partirà, sempre in seduta pubblica, la fase dei miglioramenti competitivi. Ovvero le offerte che sono state fatte dalle compagnie telefoniche potranno essere rilanciate e migliorate in perfetta concorrenza.

Nella giornata di domani verrà pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico il dettaglio delle offerte presentate dagli operatori e ve ne daremo conto.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...