21 Novembre 2025
HomeApple7 modi per rendere il tuo iPhone più sicuro

7 modi per rendere il tuo iPhone più sicuro

La sicurezza svolge un ruolo importante nella vita del tuo iPhone. Anche se iPhone è più sicuro di Android, ci sono ancora importanti suggerimenti per la sicurezza che devi seguire.

I protocolli di sicurezza tradizionali per l’elettronica potrebbero includere software antivirus o strumenti di crittografia, ma quando si tratta di iPhone, il furto fisico è probabilmente il pericolo più realistico. Fortunatamente, puoi fare molto per assicurarti che il tuo iPhone sia al sicuro dai ladri.

Suggerimenti per prevenire il furto di iPhone

Prima di dare un’occhiata ai modi migliori per proteggere il tuo telefono, ci sono molti suggerimenti antifurto che puoi utilizzare per assicurarti che il tuo iPhone non venga rubato, ad alcuni dei quali potresti non aver pensato:

  • Fai la cosa più ovvia: tieni il tuo iPhone vicino a te. Non lasciarlo incustodito o esposto nella tua auto quando sei via.
  • Cambia gli auricolari: gli auricolari Apple bianchi sono distintivi sono diventati indicatori ben noti che nella borsa è collegato a un iPhone. Prova una serie diversa di auricolari per eliminare il “richiamo” indesiderato.
  • Non usare clip da cintura: le clip da cintura non sono l’ideale per mantenere il tuo iPhone al sicuro in pubblico. Poiché il telefono è esposto ed è potenzialmente facile da estrarre con un semplice strappo.
  • Sii consapevole di ciò che ti circonda: questo può essere difficile, ma è davvero importante. Quando ti concentri sul telefono anziché su ciò che accade intorno a te, ti metti in svantaggio e permetti ai ladri di avere un maggiore controllo sull’accesso al telefono. Assicurati di aprire gli occhi e guardarti intorno.

Crea un passcode per iPhone

Mettere il telefono dietro un lucchetto e una chiave fisica sarebbe l’ideale, ma la cosa migliore che puoi fare in tal senso è impostare un passcode. Se il tuo iPhone viene rubato, il ladro dovrà conoscere la password prima di poter effettivamente entrare al suo interno.

Puoi persino impostare un passcode dopo che il tuo telefono è stato rubato, usando Trova il mio iPhone, ma è meglio implementare questa abitudine di sicurezza in anticipo.

Usa Touch ID o Face ID su iPhone

Se il tuo dispositivo è dotato dello scanner di impronte digitali Touch ID di Apple, dovresti usarlo. Lo stesso vale per Face ID su iPhone X.

Richiedere l’impronta digitale o la scansione del viso per sbloccare il tuo iPhone è una sicurezza molto più forte di un passcode che potresti dimenticare o che può essere indovinato da un computer abbastanza potente.

Abilita “Trova il mio iPhone”

Se il tuo iPhone viene rubato, Trova il mio iPhone potrebbe essere il modo adatto per recuperarlo. Questa funzione iCloud gratuita utilizza il GPS incorporato del telefono per individuare la sua posizione su una mappa in modo che tu (o le autorità) sia in grado di seguirla. È anche un ottimo strumento per trovare dispositivi solamente smarriti.

Controlla le impostazioni sulla privacy del tuo iPhone

Il controllo della sicurezza dei tuoi dati privati ​​è importante tanto quanto la sicurezza fisica del tuo dispositivo. In questi giorni, ci sono più minacce che mai ai tuoi dati, anche dalle app installate sul tuo telefono. Fortunatamente, iOS ha controlli di privacy potenti e integrati.

Non eseguire il jailbreak del tuo iPhone

Molte persone eseguono il jailbreak del proprio iPhone perché consente di personalizzare il tuo telefono in modi che non sono ufficialmente approvati da Apple, come installare app che sono state rifiutate dall’App Store, scaricare app a pagamento gratuitamente, ecc. Tuttavia, se vuoi che il tuo iPhone sia il più sicuro possibile, stai lontano dal jailbreak.

Esegui backup crittografati di iPhone

Se sincronizzi il tuo iPhone con il tuo computer, anche i dati del tuo telefono vengono memorizzati sul tuo desktop o laptop. Ciò significa che le informazioni sono potenzialmente accessibili a chiunque possa accedere al tuo computer.

Proteggi quei dati crittografando quei backup. Per farlo, collega il telefono al computer, apri iTunes, seleziona la casella di controllo chiamata Crittografa iPhone e imposta una password.

Con un backup crittografato di iPhone i tuoi dati sono al sicuro. Abbinalo a un passcode per iPhone e avrai molte meno probabilità di vedere violati i tuoi dati.

Usa le app di sicurezza sul tuo iPhone

Esistono molte app per iPhone che si concentrano principalmente su sicurezza e privacy. La maggior parte sono gratuite e alcune hanno opzioni a pagamento se si desidera più opzioni.

Un metodo popolare e utile per proteggere le abitudini di navigazione del tuo iPhone è con una VPN. Puoi configurare l’accesso VPN su iPhone manualmente tramite le impostazioni o con un’app VPN.

Se navighi molto sul Web, potresti considerare di rafforzare la sicurezza del tuo iPhone con un browser web privato. Ci sono molti browser Internet tra cui scegliere.

Anche la sicurezza delle password è estremamente importante. Se qualcuno dovesse accedere al tuo telefono, l’ultima cosa che vorresti far trovare è un elenco di password per le tue banche e altri account. Usa un gestore di password per assicurarti che nessuno possa vedere le password memorizzate sul tuo iPhone.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...