18 Settembre 2025
HomeAttualitàKaspersky Antivirus 2013 blocca i bug e protegge pagamenti online

Kaspersky Antivirus 2013 blocca i bug e protegge pagamenti online

Un modo più sicuro per effettuare transazioni on-line e un sistema per bloccare i recenti exploit sono le chiavi di volta della suite di sicurezza Kaspersky Lab per il 2013.

La caratteristica principale sia in Kaspersky Internet Security 2013 che di Kaspersky Anti-Virus 2013 è il motore dedicato al blocco degli exploit, codici che sfruttano vulnerabilità nei software, chiamato Exploit Prevention. E ‘una risposta all’aumento del numero di attacchi di phishing e comprende un motore anti-phishing – simile ai motori antivirus e anti-malware – che aggiorna quotidianamente.

Il sistema utilizza l’Address Space Layout Randomization, o ASLR. Si tratta di una tecnologia di sicurezza collaudata, utilizzata in Apple OS X e iOS, in Android di Google, e da Microsoft in Windows 8. Non è infallibile, ma è una delle tecnologie di sicurezza più efficaci attualmente disponibili. L’inclusione di ASLR in Kaspersky significa che la tecnologia sarà disponibile per Windows 7 e versioni precedenti. Kaspersky ha testato la sua nuova arma trovandola altamente efficace contro attacchi di phishing: il direttore della ricerca antimalware Kaspersky, Oleg Ishanov ha osservato che la prevenzione degli Exploit ha funzionato nel 100% dei casi.

La modalità protetta per i pagamenti online invece semplifica il processo di accesso a siti bancari in modo sicuro. Basta andare alla tua banca, e fino a quando si dispone del browser di Kaspersky e dei componenti aggiuntivi installati, verrà chiesto se si desidera aprire il sito in una modalità sandbox, isolata da altri browser e processi del PC, il che aumenta la sicurezza e blocca i virus.

Entrambe le versioni di Kaspersky 2013 hanno subito una valanga di miglioramenti utili, ma di minore entità. La tastiera sicura per la protezione dei dati personali quando si accede da una tastiera fisica funziona con un maggior numero di siti più rispetto a prima, il programma di installazione rimuoverà programmi in conflitto e i malware automaticamente, oltre ad una compatibilità browser potenziata, e una migliore gestione della batteria per i computer portatili.

Fabio Filzi

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...