28 Novembre 2025
HomeAttualitàL'Arabia Saudita e Iran ristabiliscono i legami nei colloqui ospitati dalla Cina

L’Arabia Saudita e Iran ristabiliscono i legami nei colloqui ospitati dalla Cina

L’Arabia Saudita e l’Iran hanno raggiunto un accordo che apre la strada al ristabilimento delle relazioni diplomatiche dopo un allontanamento durato sette anni, un importante riallineamento tra Paesi facilitato dalla Cina.

Funzionari sauditi e iraniani hanno annunciato l’accordo dopo i colloqui di questa settimana in Cina, che mantiene stretti legami con entrambi i paesi, secondo la dichiarazione, pubblicata dall’agenzia di stampa saudita ufficiale. Anche i media statali iraniani hanno annunciato un accordo.

I due paesi hanno concordato di riattivare un patto di cooperazione per la sicurezza ed accordi commerciali, di investimento e culturali.

L’Arabia Saudita e l’Iran riapriranno le ambasciate nei rispettivi paesi entro due mesi, ed entrambi gli stati hanno confermato “il loro rispetto per la sovranità delle nazioni e la non interferenza nei loro affari interni”.

Il ruolo della Cina nell’ospitare i colloqui che hanno portato a una svolta in una rivalità regionale di lunga data evidenzia la crescente importanza economica e politica del paese in Medio Oriente, una regione che è stata a lungo plasmata dal coinvolgimento militare e diplomatico degli Stati Uniti. Funzionari sauditi e iraniani si erano impegnati in diversi cicli di colloqui negli ultimi due anni, anche in Iraq e Oman, senza significativi passi avanti.

“Questo è un riflesso del crescente peso strategico della Cina nella regione – il fatto che abbia molta influenza sugli iraniani, il fatto che abbia relazioni economiche molto profonde e importanti con i sauditi”, ha detto Mohammed Alyahya, un ricercatore saudita di il Belfer Center for Science and International Affairs di Harvard. “C’è un vuoto strategico nella regione, e i cinesi sembrano aver capito come trarne vantaggio”.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...