21 Novembre 2025
HomeAttualitàL'Arabia Saudita e Iran ristabiliscono i legami nei colloqui ospitati dalla Cina

L’Arabia Saudita e Iran ristabiliscono i legami nei colloqui ospitati dalla Cina

L’Arabia Saudita e l’Iran hanno raggiunto un accordo che apre la strada al ristabilimento delle relazioni diplomatiche dopo un allontanamento durato sette anni, un importante riallineamento tra Paesi facilitato dalla Cina.

Funzionari sauditi e iraniani hanno annunciato l’accordo dopo i colloqui di questa settimana in Cina, che mantiene stretti legami con entrambi i paesi, secondo la dichiarazione, pubblicata dall’agenzia di stampa saudita ufficiale. Anche i media statali iraniani hanno annunciato un accordo.

I due paesi hanno concordato di riattivare un patto di cooperazione per la sicurezza ed accordi commerciali, di investimento e culturali.

L’Arabia Saudita e l’Iran riapriranno le ambasciate nei rispettivi paesi entro due mesi, ed entrambi gli stati hanno confermato “il loro rispetto per la sovranità delle nazioni e la non interferenza nei loro affari interni”.

Il ruolo della Cina nell’ospitare i colloqui che hanno portato a una svolta in una rivalità regionale di lunga data evidenzia la crescente importanza economica e politica del paese in Medio Oriente, una regione che è stata a lungo plasmata dal coinvolgimento militare e diplomatico degli Stati Uniti. Funzionari sauditi e iraniani si erano impegnati in diversi cicli di colloqui negli ultimi due anni, anche in Iraq e Oman, senza significativi passi avanti.

“Questo è un riflesso del crescente peso strategico della Cina nella regione – il fatto che abbia molta influenza sugli iraniani, il fatto che abbia relazioni economiche molto profonde e importanti con i sauditi”, ha detto Mohammed Alyahya, un ricercatore saudita di il Belfer Center for Science and International Affairs di Harvard. “C’è un vuoto strategico nella regione, e i cinesi sembrano aver capito come trarne vantaggio”.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...