02 Novembre 2025
HomeAttualitàL'Arabia Saudita e Iran ristabiliscono i legami nei colloqui ospitati dalla Cina

L’Arabia Saudita e Iran ristabiliscono i legami nei colloqui ospitati dalla Cina

L’Arabia Saudita e l’Iran hanno raggiunto un accordo che apre la strada al ristabilimento delle relazioni diplomatiche dopo un allontanamento durato sette anni, un importante riallineamento tra Paesi facilitato dalla Cina.

Funzionari sauditi e iraniani hanno annunciato l’accordo dopo i colloqui di questa settimana in Cina, che mantiene stretti legami con entrambi i paesi, secondo la dichiarazione, pubblicata dall’agenzia di stampa saudita ufficiale. Anche i media statali iraniani hanno annunciato un accordo.

I due paesi hanno concordato di riattivare un patto di cooperazione per la sicurezza ed accordi commerciali, di investimento e culturali.

L’Arabia Saudita e l’Iran riapriranno le ambasciate nei rispettivi paesi entro due mesi, ed entrambi gli stati hanno confermato “il loro rispetto per la sovranità delle nazioni e la non interferenza nei loro affari interni”.

Il ruolo della Cina nell’ospitare i colloqui che hanno portato a una svolta in una rivalità regionale di lunga data evidenzia la crescente importanza economica e politica del paese in Medio Oriente, una regione che è stata a lungo plasmata dal coinvolgimento militare e diplomatico degli Stati Uniti. Funzionari sauditi e iraniani si erano impegnati in diversi cicli di colloqui negli ultimi due anni, anche in Iraq e Oman, senza significativi passi avanti.

“Questo è un riflesso del crescente peso strategico della Cina nella regione – il fatto che abbia molta influenza sugli iraniani, il fatto che abbia relazioni economiche molto profonde e importanti con i sauditi”, ha detto Mohammed Alyahya, un ricercatore saudita di il Belfer Center for Science and International Affairs di Harvard. “C’è un vuoto strategico nella regione, e i cinesi sembrano aver capito come trarne vantaggio”.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...