23 Ottobre 2025
HomeAttualitàL’Autorità Palestinese riceve 114 milioni di dollari da Israele

L’Autorità Palestinese riceve 114 milioni di dollari da Israele

L’Autorità Palestinese ha ricevuto 407 milioni di shekel (114 milioni di dollari) da Israele, con ulteriori fondi in arrivo a seguito di un accordo per sbloccare i fondi fiscali congelati, lo ha comunicato ufficialmente il governo norvegese.
Il 18 febbraio la Norvegia ha dichiarato di aver accettato di assistere nel trasferimento dei fondi stanziati per l’Autorità Palestinese (AP) che sono stati raccolti da Israele, fornendo finanziamenti.

Questo denaro è assolutamente necessario per prevenire il collasso dell’Autorità Palestinese, per garantire che i palestinesi ricevano servizi vitali e che gli insegnanti e gli operatori sanitari siano pagati“, ha affermato il primo ministro norvegese Jonas Gahr Stoere.
Altri trasferimenti sono attesi “nei prossimi giorni”, ha aggiunto senza specificare i tempi esatti né l’importo.
L’Autorità Palestinese esercita un autogoverno limitato nella Cisgiordania occupata da Israele.

In base agli accordi di pace provvisori raggiunti negli anni ’90, il ministero delle finanze israeliano riscuote le tasse per conto dei palestinesi ed effettua trasferimenti mensili all’Autorità palestinese. Ma una disputa è scoppiata sui pagamenti in seguito all’attacco contro Israele del 7 ottobre da parte di Hamas da Gaza, un territorio governato dal gruppo islamico palestinese.
Israele riscuote le tasse sulle merci importate nei territori palestinesi attraverso il territorio israeliano, trattenendo una commissione del 3% prima di trasferire il resto all’Autorità Palestinese. Israele controlla tutte le frontiere dei territori palestinesi, escluso il valico di Rafah tra l’Egitto e la Striscia di Gaza.

Secondo la soluzione concordata, la Norvegia funge da intermediario, trattenendo entrate fiscali pari alla parte che Israele stima sarebbe andata a Gaza, mentre l’Autorità Palestinese riceverebbe il resto.
Oslo ha ricevuto anche la quota di denaro che avrebbe trattenuto per conto dell’Autorità Palestinese. La dichiarazione del governo norvegese non dice quanto valesse quella quota.
Il ministero degli Esteri non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...