16 Ottobre 2025
HomeAttualitàLe password non serviranno più. Parola di Microsoft

Le password non serviranno più. Parola di Microsoft

Windows Hello, la tecnologia Microsoft per l’autenticazione degli utenti di Windows tramite il riconoscimento facciale, lanciato nel 2015 come parte di Windows 10, è utilizzato in modo predefinito per 125.000 dipendenti dell’azienda.
 
La maggior parte dei dipendenti Microsoft accede già ai propri computer utilizzando Windows Hello for Business anziché le password. Molto presto ci aspettiamo che tutti i nostri dipendenti saranno completamente liberi da password. – afferma Microsoft – Per diversi decenni, l’industria si è concentrata sulla protezione dei dispositivi […] ma non è sufficiente. Dovremmo anche concentrarci sulla protezione delle persone. Siamo in grado di migliorare la vostra esperienza e la sicurezza, consentendo voi diventate la password.

Qualunque cosa si pensi di Windows Hello o della biometria in generale, l’osservazione della casa di Redmond sembra corretta.

Le password sono state create per un mondo di dispositivi e sistemi, ora si sente la necessità di verificare l’identità di una persona in tempo reale utilizzando qualcosa di più sostanziale di una stringa di caratteri, un bisogno ogni giorno più pressante.

Non bisogna però dimenticare che l’autenticazione a più fattori (MFA) fa questo senza la necessità di abolire completamente le password, ma l’argomento contrario è che anche questo metodo è vulnerabile e complicato.

Meglio la rottura netta con il passato. Come dice Microsoft nel suo messaggio pubblicitario: “tu sei la password“.

Una cautela è che mentre i sistemi di identificazione facciale aboliscono le password – dati unici sperabilmente noti solo all’utente – non aboliscono il fatto che i dati privati e molto preziosi debbano essere tenuti al sicuro.

Nel caso di Hello, si tratta di dati biometrici, che devono essere memorizzati da qualche parte, Microsoft ha recentemente chiarito dovrebbe trovarsi all’interno di un chip TPM (Trusted Platform Module).

Riconoscimento Biometrico dell'impronta digitale

Cambiare una password compromessa è già abbastanza difficile, ma fare lo stesso per un volto smarrito, un dito o una traccia vocale potrebbe essere impossibile.

Né, ironia della sorte, Hello è stato immune dalle preoccupazioni per la sicurezza, come la recente ricerca che ha scoperto che il riconoscimento potrebbe essere bypassato da niente di più complicato che una fotografia a raggi infrarossi del titolare dell’account.

Ironia della sorte, la ricerca è servita a sottolineare quanto sarebbe difficile sconfiggere Hello in condizioni reali.

Ottenere una fotografia IR ad alta definizione di un titolare del conto non sarebbe banale, mentre alcuni dei punti deboli tecnici rivelati dall’attacco erano collegati all’immaturità dell’hardware della videocamera di cui Hello ha bisogno per il riconoscimento facciale.

Forse ciò che separerà gli utenti dalle password sarà un mosaico di sistemi biometrici (vedi Face ID di Apple come principale concorrente), di cui Hello sarà solo uno. Per quanta sicurezza aggiunga, non sarà necessariamente più semplice o meno costoso per gli utenti.

A qualcuno mancheranno le password quando alla fine spariranno? Sembra improbabile, ma in quel momento, probabilmente molto lontano, ci saranno molte persone che si sentiranno molto nostalgiche per il mondo più semplice in cui hanno vissuto.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...