02 Ottobre 2025
HomeWebLe password più sicure sono quelle in latino. Simplex!

Le password più sicure sono quelle in latino. Simplex!

Le password più sicure? Sebbene gli eminenti cervelli di Google mirano a decretarne la fine, le password rappresentano un antico e ancora insuperato baluardo della sicurezza informatica.

scrittalatino
E’ il latino la lingua più sicura per scegliere una password

Gli hacker lo sanno e hanno da anni inventato un particolare sistema chiamato Brute Forcing: un sotware, consultando un elenco di parole che potrebbero essere state utilizzate per creare la parola chiave, il cosiddetto “dizionario”, esegue anche decine di milioni di tentativi in breve tempo, fino a che non azzecca il risultato, e accede all’account della vittima.

L’utente ha una sola arma di difesa, la creazione di password complesse contenenti maiuscole, numeri e caratteri speciali che complichino parecchio le operazioni di forcing ma l’arma è a doppio taglio quando porta a doversi confrontare con stringhe di testo ostiche e di difficile memoria.

Ma se di norma è difficile accontentare sicurezza e comodità, stavolta l’antica lingua latina può venirci in aiuto. Creare una password utilizzando il latino rende veramente difficile qualsiasi tipo di attacco: in un mondo dominato dalla lingua inglese e cinese, è veramente complesso trovare un dizionario in latino per portare avanti i tentativi di accesso, e la creazione ex novo di un database in questo senso è comunque operazione particolarmente difficile.

Al contrario, utilizzare alcune brevi parole, di cui si conosca magari la traduzione in italiano, è qualcosa di spontaneo per l’utente che anziché dover digitare “t56hun@Ope4f” se la caverà con un “homo-mundus-minor“.

Dopo pochi tentativi la password verrà immediatamente ricordata (ci sono arrivato anche io, il che dovrebbe tranquillizzarvi) e qualora servisse si possono cambiare alcuni caratteri o aggiungere numeri come “Homo-mundus-m1nor” i quali, nell’ambito di una frase sensata, non sono poi così difficili da ricordare.

Dictum… factum!

Roberto Trizio
Roberto Triziohttps://www.alground.com
Dopo una formazione classica mi sono specializzato in giornalismo digitale, content marketing e posizionamento SEO semantico. Sono esperto di storia dell'antica Roma, ascolto Michael Jackson e i Coldplay.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...