27 Novembre 2025
HomeAttualitàLe tensioni tra Israele ed Hezbollah crescono

Le tensioni tra Israele ed Hezbollah crescono

Le tensioni tra Israele e il gruppo militante libanese Hezbollah sono tornate a livelli altissimi, dopo una serie di incidenti al confine controllato dalle Nazioni Unite.

Diciassette anni dopo l’ultima devastante guerra del movimento sostenuto dall’Iran con Israele, Hezbollah sembra provare nuove tattiche nell’instabile regione di confine per mettere alla prova la determinazione di Israele. Il rischio di escalation è calcolato, ma la crescente frequenza delle schermaglie di confine sta aumentando la probabilità di situazioni che possono portare a livelli troppo alti.

“Credo che questo sia Hezbollah che testa fino a che punto può farla franca. Non c’è alcun desiderio da nessuna delle due parti di tornare a combattere su vasta scala, ma bisogna capire che il contesto è cambiato”, ha affermato Mohanad Hage Ali, membro anziano del Carnegie Middle East Centre.

“L’amministrazione americana è diffidente nei confronti dell’attuale governo israeliano e l’Iran non è più sulla difensiva, come lo era negli anni di Trump”, ha detto, riferendosi alla politica di “massima pressione” dell’ex presidente nei confronti della repubblica islamica.

A giugno, Hezbollah ha installato due tende militari a sud della Blue Line, la linea di demarcazione tra Israele, Libano e le alture del Golan creata dalle Nazioni Unite dopo il ritiro israeliano dal Libano nel 2000. I militanti hanno rivendicato l’area che ospitava le tende come Libanese, un piccolo, ma provocatorio e inedito passo. Dopo l’intervento diplomatico, una è stata rimossa, ma l’altra è ancora lì.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...