20 Novembre 2025
HomeAttualitàLe tensioni tra Israele ed Hezbollah crescono

Le tensioni tra Israele ed Hezbollah crescono

Le tensioni tra Israele e il gruppo militante libanese Hezbollah sono tornate a livelli altissimi, dopo una serie di incidenti al confine controllato dalle Nazioni Unite.

Diciassette anni dopo l’ultima devastante guerra del movimento sostenuto dall’Iran con Israele, Hezbollah sembra provare nuove tattiche nell’instabile regione di confine per mettere alla prova la determinazione di Israele. Il rischio di escalation è calcolato, ma la crescente frequenza delle schermaglie di confine sta aumentando la probabilità di situazioni che possono portare a livelli troppo alti.

“Credo che questo sia Hezbollah che testa fino a che punto può farla franca. Non c’è alcun desiderio da nessuna delle due parti di tornare a combattere su vasta scala, ma bisogna capire che il contesto è cambiato”, ha affermato Mohanad Hage Ali, membro anziano del Carnegie Middle East Centre.

“L’amministrazione americana è diffidente nei confronti dell’attuale governo israeliano e l’Iran non è più sulla difensiva, come lo era negli anni di Trump”, ha detto, riferendosi alla politica di “massima pressione” dell’ex presidente nei confronti della repubblica islamica.

A giugno, Hezbollah ha installato due tende militari a sud della Blue Line, la linea di demarcazione tra Israele, Libano e le alture del Golan creata dalle Nazioni Unite dopo il ritiro israeliano dal Libano nel 2000. I militanti hanno rivendicato l’area che ospitava le tende come Libanese, un piccolo, ma provocatorio e inedito passo. Dopo l’intervento diplomatico, una è stata rimossa, ma l’altra è ancora lì.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...