05 Novembre 2025
HomeArmamentiL'esercito brasiliano sceglie il blindato italiano Centauro II

L’esercito brasiliano sceglie il blindato italiano Centauro II

L’esercito brasiliano ha selezionato il Centauro II come suo futuro veicolo corazzato da combattimento a otto ruote motrici, lo ha annunciato un consorzio italiano il 25 novembre.

Il nuovo veicolo sostituirà la vecchia flotta brasiliana di veicoli corazzati a sei ruote motrici EE-9 Cascavel dotati di cannoni da 90 mm. L’EE-9 è stato sviluppato e prodotto in Brasile negli anni ’70, ma il veicolo è diventato vecchio per il suo ruolo originale anticarro.

Il Brasile prevede di acquistare 221 veicoli Centauro II dal consorzio italiano CIO, formato da Iveco Defence Vehicles e Oto Melara, nell’ambito di un programma del valore potenziale di oltre 2 miliardi di dollari. La piattaforma è conosciuta localmente come VBC Cav-MSR per il nome portoghese Viatura Blindada de Combate de Cavalaria–Média Sobre Rodas.

Il Centauro II da 30 tonnellate è armato con un cannone principale a canna liscia calibro 45 da 120 mm. Può utilizzare munizioni standard NATO attualmente impiegate dai principali carri armati, comprese munizioni programmabili avanzate per esplosioni aeree. Alimentato da un motore diesel Iveco Vector 8V Euro III da 715 cavalli, può raggiungere una velocità di 105 km/h su strada e ha un’autonomia di oltre 800 chilometri a 70 km/h.

Il Brasile prevede di ordinare inizialmente 98 Centauro II, con consegna entro 15 anni. Il Paese prevede di ordinare i restanti 123 veicoli richiesti dall’esercito attraverso un contratto successivo, da firmare alcuni anni prima del completamento della consegna dei veicoli iniziali.

Emilio Meneses, un analista indipendente della difesa con sede a Santiago, in Cile, stima che, “con il valore del primo contratto vicino a 1 miliardo di dollari, l’ordine successivo varrà sicuramente l’equivalente di 1,1 miliardi di dollari a prezzi e valuta attuali”.

La scelta del Centauro II non ha sorpreso Meneses, che ha notato che Iveco Defence Vehicles ha una grande presenza in Brasile.

“La sua controllata, Iveco no Brasil, sta producendo il veicolo corazzato per trasporto truppe 6×6 VBTP-MSR Guarani, con oltre 500 veicoli già consegnati nell’ambito dei piani per l’acquisto di oltre 2.000 pezzi, comprese le varianti”. Il Guarani è un nuovo trasporto truppe in produzione per l’Esercito.

Il Brasile ha aperto la strada in Sud America negli anni ’70, sviluppando e producendo il tank killer EE-9 Cascavel e il trasporto truppe EE-11 Urutu, veicoli blindati su ruote con un telaio comune, che sono stati esportati in 25 paesi in tutto il mondo ”, ha aggiunto Meneses. “L’eventuale produzione locale del Centauro II in Brasile e l’esportazione del veicolo in altri paesi del Sud America sono una possibilità reale“.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...