20 Ottobre 2025
HomeAttualitàMicrosoft, Internet a 100 milioni di africani entro il 2025

Microsoft, Internet a 100 milioni di africani entro il 2025

Nuovo progetto di un big della tecnologia per portare Internet nelle zone poco coperte del mondo.

Microsoft ha annunciato i piani per portare l’accesso a Internet via satellite a 100 milioni di persone entro il 2025 in Africa, come parte degli sforzi per colmare il divario digitale con il mondo in via di sviluppo.

“Non c’è carenza di talenti, ma c’è un’enorme carenza di opportunità”, ha detto il presidente del colosso di Redmond, Brad Smith.

“È il continente più giovane del mondo con la popolazione in più rapida crescita, che dovrebbe crescere da 1,4 miliardi a quasi 1,7 miliardi entro il 2030”, aggiunge Teresa Huston, responsabile del settore tecnologia e responsabilità sociale.

L’espansione tecnologica avverrà attraverso il progetto Airband che interesserà la Repubblica Democratica del Congo e Nigeria ma anche Egitto, Senegal e Angola, “per fornire connessioni necessarie, spesso per la prima volta”, sottolinea Microsoft. Airband lavora attraverso partnership locali e regionali. Tra i progetti di Microsoft c’è pure quello di fornire Internet in Guatemala d Messico e nelle parti più remote degli Stati Uniti. Connesso a questo piano, anche quello di sostenere esperti di cybersicurezza che saranno sempre più necessari con una maggiore diffusione di Internet.

Da Meta-Facebook a Google, sono molti big della tecnologia che hanno avviato progetti per Internet in Africa. Queste due società, in particolare, sono alla guida dei maggiori programmi per la fibra ottica sotto gli oceani con decine di punti di approdo e una attivazione prevista per il 2023. Google ha anche annunciato a ottobre la sua prima cloud region africana, con sede nello Stato del Sudafrica. L’iniziativa fa parte di un investimento di 1 miliardo di dollari in cinque anni nel continente, dove è sbarcato per la parte cloud anche il servizio Amazon web services (Aws) e Microsoft Azure.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...