17 Ottobre 2025
HomeAttualitàMicrosoft. Pericolo antitrust europeo su Teams

Microsoft. Pericolo antitrust europeo su Teams

Microsoft si offre di interrompere il raggruppamento di app per conferenze Web e messaggistica Teams con il software Office per scongiurare la minaccia di un’indagine antitrust da parte delle autorità di regolamentazione dell’Unione Europea.

Questo è un primo passo positivo verso la parità di condizioni per le aziende in Europa che affermano di essere bloccate dal presunto comportamento anticoncorrenziale di Microsoft. Slack è stata una delle aziende a presentare un reclamo nel 2020 prima di essere acquistata da Salesforce.

Secondo il Financial Times, Microsoft potrebbe separare Teams dalle versioni commerciali delle suite di produttività online fornite con Microsoft 365 o Office 365, anche se le fonti affermano che i colloqui sono in corso e un accordo non è certo.

Nel 2020 , il consigliere generale di Slack David Schellhase ha affermato che Microsoft “illegalmente” ha legato Teams “alla sua suite Office che domina il mercato” per “forzarne l’installazione su milioni di postazioni, bloccarne la rimozione e nascondere il vero costo per i clienti aziendali”.

Il mese scorso i discorsi nel settore indicavano che la Commissione europea avrebbe proceduto con un’indagine ufficiale sulle affermazioni di Slack. “Questo potrebbe aver stimolato Microsoft a pensare di dover risolvere il problema in anticipo“.

La Coalition of Fair Software Licensing ha affermato che la possibile concessione di Microsoft lascia ai clienti “più domande che risposte”.

Tutti gli occhi sono puntati su Microsoft per vedere cosa farà l’azienda per proteggere la scelta dei clienti mentre separa queste due offerte software. Abbiamo visto Microsoft utilizzare tattiche di licenza software restrittive nel cloud per aumentare la dipendenza dei clienti dai suoi prodotti. Due prodotti non sono sufficienti per rispondere alle valide preoccupazioni dei clienti e delle autorità di regolamentazione sulle sue pratiche restrittive di licenza software“.

Nextcloud, con sede in Germania, è un fornitore di piattaforme di collaborazione in loco, ha presentato due denunce alla Commissione europea nel 2021 per il raggruppamento di servizi online di Microsoft, in particolare OneDrive, con il sistema operativo Windows.

Il mese scorso è emerso che l’antitrust tedesco stava indagando su Microsoft a causa delle dimensioni del portafoglio della società che comprende sistemi operativi, applicazioni, servizi cloud, giochi e social media.

Microsoft in precedenza aveva anche attirato l’attenzione delle autorità di regolamentazione europee a seguito di reclami sulle sue pratiche di licenza software nel cloud, ma il mese scorso ha raggiunto un accordo con OVHcloud, Aruba Spa e la Danish Cloud Community. Ha concluso accordi con queste tre società in modo che ritirassero le loro denunce.

Questo, secondo una fonte legata al mercato del cloud, fa parte del problema. “Tutti gli accordi sembrano essere segreti, quindi nessuno può sapere quale sia l’accordo, quando accadrà o chi influenzerà. Questo è un campanello d’allarme perché tutti e tre i reclami riguardavano questioni che avevano implicazioni a livello di settore e di veridicità, ma senza un’adeguata controllo che può sapere se i problemi sono risolti.

È quasi come se Microsoft non avesse imparato nulla dalle sue precedenti battaglie giudiziarie antitrust.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...