20 Novembre 2025
HomeArmamentiNuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Nuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Il programma pluriennale vede l’acquisizione di Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina.
Lo schema di decreto fa riferimento a 64 nuovi mezzi di cui una prima tranche, pari a 34 unità, è finanziata con risorse ammontanti a 326M di euro, già individuate e specificate nel medesimo schema di decreto.
La Difesa fa presente che attualmente la Forza da Sbarco non è dotata “di una piattaforma in grado di essere proiettata dal mare da distanze superiori all’orizzonte ottico e garantire, una volta a terra, il prosieguo in profondità della manovra, assicurando al contempo un elevato grado di protezione al personale trasportato”.

Lo Stato Maggiore della Difesa sottolinea, in particolare, l’ampio spettro di operazioni
che il nuovo mezzo sarà in grado di assolvere, con particolare riferimento alle capacità di
assalto e raid anfibio, di supporto alle Forze Speciali, di assistenza umanitaria, di
evacuazione di civili e di cooperazione in materia di sicurezza e deterrenza. In relazione a
tali compiti il nuovo sistema si caratterizza per la una maggiore capacità di superamento
degli ostacoli agli attuali veicoli cingolati. Il nuovo sistema sarà, inoltre, dotato di adeguata
protezione balistica e anti-mina e di armamento “in grado di garantire una superiore
capacità d’ingaggio negli scenari ad alta intensità”.

Il VBA è un veicolo fuoristrada 8×8, in grado di essere lanciato e recuperato da una nave anfibia in mare aperto e offre allo stesso tempo un’eccellente mobilità e una protezione balistica, antimina e anti-IED di alto livello.

Il motore FPT Cursor 16 da 700 CV, abbinato a un cambio automatico a 7 marce e a una trasmissione H, derivata dal Centauro e dalla VBM Freccia, fornisce alla VBA una velocità massima su strada di 105 km/h, mentre i due posteriori eliche idrauliche montate garantiscono la navigazione oltre il “Sea State 3” e una velocità massima di 6 nodi. La piattaforma è dotata di torretta remota HITROLE Light, fornita da Leonardo, con arma calibro 12,7mm e sistemi C4 di ultima generazione.

Il VBA per la Marina Militare Italiana si basa sul SUPERAV 8×8, la piattaforma di veicoli anfibi utilizzata per l’ACV (Amphibious Combat Vehicle) del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, fornito in collaborazione con BAE Systems.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...