27 Novembre 2025
HomeArmamentiNuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Nuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Il programma pluriennale vede l’acquisizione di Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina.
Lo schema di decreto fa riferimento a 64 nuovi mezzi di cui una prima tranche, pari a 34 unità, è finanziata con risorse ammontanti a 326M di euro, già individuate e specificate nel medesimo schema di decreto.
La Difesa fa presente che attualmente la Forza da Sbarco non è dotata “di una piattaforma in grado di essere proiettata dal mare da distanze superiori all’orizzonte ottico e garantire, una volta a terra, il prosieguo in profondità della manovra, assicurando al contempo un elevato grado di protezione al personale trasportato”.

Lo Stato Maggiore della Difesa sottolinea, in particolare, l’ampio spettro di operazioni
che il nuovo mezzo sarà in grado di assolvere, con particolare riferimento alle capacità di
assalto e raid anfibio, di supporto alle Forze Speciali, di assistenza umanitaria, di
evacuazione di civili e di cooperazione in materia di sicurezza e deterrenza. In relazione a
tali compiti il nuovo sistema si caratterizza per la una maggiore capacità di superamento
degli ostacoli agli attuali veicoli cingolati. Il nuovo sistema sarà, inoltre, dotato di adeguata
protezione balistica e anti-mina e di armamento “in grado di garantire una superiore
capacità d’ingaggio negli scenari ad alta intensità”.

Il VBA è un veicolo fuoristrada 8×8, in grado di essere lanciato e recuperato da una nave anfibia in mare aperto e offre allo stesso tempo un’eccellente mobilità e una protezione balistica, antimina e anti-IED di alto livello.

Il motore FPT Cursor 16 da 700 CV, abbinato a un cambio automatico a 7 marce e a una trasmissione H, derivata dal Centauro e dalla VBM Freccia, fornisce alla VBA una velocità massima su strada di 105 km/h, mentre i due posteriori eliche idrauliche montate garantiscono la navigazione oltre il “Sea State 3” e una velocità massima di 6 nodi. La piattaforma è dotata di torretta remota HITROLE Light, fornita da Leonardo, con arma calibro 12,7mm e sistemi C4 di ultima generazione.

Il VBA per la Marina Militare Italiana si basa sul SUPERAV 8×8, la piattaforma di veicoli anfibi utilizzata per l’ACV (Amphibious Combat Vehicle) del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, fornito in collaborazione con BAE Systems.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...