06 Novembre 2025
HomeArmamentiNuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Nuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Il programma pluriennale vede l’acquisizione di Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina.
Lo schema di decreto fa riferimento a 64 nuovi mezzi di cui una prima tranche, pari a 34 unità, è finanziata con risorse ammontanti a 326M di euro, già individuate e specificate nel medesimo schema di decreto.
La Difesa fa presente che attualmente la Forza da Sbarco non è dotata “di una piattaforma in grado di essere proiettata dal mare da distanze superiori all’orizzonte ottico e garantire, una volta a terra, il prosieguo in profondità della manovra, assicurando al contempo un elevato grado di protezione al personale trasportato”.

Lo Stato Maggiore della Difesa sottolinea, in particolare, l’ampio spettro di operazioni
che il nuovo mezzo sarà in grado di assolvere, con particolare riferimento alle capacità di
assalto e raid anfibio, di supporto alle Forze Speciali, di assistenza umanitaria, di
evacuazione di civili e di cooperazione in materia di sicurezza e deterrenza. In relazione a
tali compiti il nuovo sistema si caratterizza per la una maggiore capacità di superamento
degli ostacoli agli attuali veicoli cingolati. Il nuovo sistema sarà, inoltre, dotato di adeguata
protezione balistica e anti-mina e di armamento “in grado di garantire una superiore
capacità d’ingaggio negli scenari ad alta intensità”.

Il VBA è un veicolo fuoristrada 8×8, in grado di essere lanciato e recuperato da una nave anfibia in mare aperto e offre allo stesso tempo un’eccellente mobilità e una protezione balistica, antimina e anti-IED di alto livello.

Il motore FPT Cursor 16 da 700 CV, abbinato a un cambio automatico a 7 marce e a una trasmissione H, derivata dal Centauro e dalla VBM Freccia, fornisce alla VBA una velocità massima su strada di 105 km/h, mentre i due posteriori eliche idrauliche montate garantiscono la navigazione oltre il “Sea State 3” e una velocità massima di 6 nodi. La piattaforma è dotata di torretta remota HITROLE Light, fornita da Leonardo, con arma calibro 12,7mm e sistemi C4 di ultima generazione.

Il VBA per la Marina Militare Italiana si basa sul SUPERAV 8×8, la piattaforma di veicoli anfibi utilizzata per l’ACV (Amphibious Combat Vehicle) del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, fornito in collaborazione con BAE Systems.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...