14 Ottobre 2025
HomeAttualitàOne2free. App iOS - Recensione sicurezza

One2free. App iOS – Recensione sicurezza

One2free è un brand che appartiene a CSL Limited, il primo operatore di telefonia mobile in Hong Kong. I suoi servizi sono diretti a ottimizzare l’esperienza in mobilità degli utenti che sottoscrivono un abbonamento, offrendo il collegamento a una rete wireless proprietaria e l’uso di una serie di opzioni all’avanguardia legate alla sfera ludica dell’esperienza mobile.

Gli utenti che si abbonano ai servizi acquistabili negli shop One2free, utilizzando la rete messa a disposizione dalla compagnia, possono ad esempio utilizzare un sistema di cloud storage e hanno a disposizione un ricco catalogo di giochi, libri e film da visionare in mobilità.

L’applicazione One2free, disponibile per piattaforme iOS e Android, è gratuita per chi ha acquistato il pacchetto mobile One2free e ha l’obiettivo di permettere una comoda gestione dei servizi scelti e di tenere sotto controllo i dati del proprio conto e account.
Tra le funzioni offerte dall’applicazione:

  • Controllo dei consumi, con dati sempre aggiornati
  • Pagamento dei conti direttamente dall’applicazione
  • Contatto immediato con il customer service One2free
  • Utilizzo dei servizi di intrattenimento acquistati

L’applicazione comprende un tab dedicato alla Privacy Policy, facilmente consultabile. Per l’utilizzo della app, è richiesto l’accesso a username e password utilizzati per registrarsi ai servizi online del pacchetto One2free e si viene avvertiti che, per usufruire di alcuni servizi, potrebbe essere necessario il rilevamento automatico della posizione dell’utente.

Utilizzando l’applicazione, si acconsente al trattamento dei dati personali governato da termini e condizioni d’uso generali del servizio di telefonia mobile. Tra i vari punti trattati dalla Privacy Policy, un aspetto lasciato a un’interpretazione troppo libera riguarda la divulgazione dei dati personali: i dati personali, registrati con lo scopo di mandare avanti tutte la attività necessarie per far funzionare i servizi offerti, possono essere diffusi a terzi per soddisfare il medesimo obiettivo o obiettivi simili, a insindacabile giudizio dell’azienda.

Per sapere qualcosa di più dettagliato su chi avrà in definitiva accesso alle nostre informazioni personali, è necessario fare un altro passo e approfondire sul sito madre di CSL Limited. Qui si trova un elenco circostanziato delle possibili parti terze a cui i dati vengono trasmessi: da chi testa i sistemi a partner esterni che devono ad esempio occuparsi di prenotazioni collegate a un servizio acquistato o di transazioni fiscali. Un percorso non immediato per comprendere con esattezza tutto ciò a cui stiamo acconsentendo, ma che alla fine riesce a fornire un elenco piuttosto chiaro di chi avrà accesso alle nostre informazioni, almeno a livello di categorie generali.

Fra i partner, anche servizi di marketing, telemarketing e studi di mercato: l’utente quindi potrà ricevere probabilmente degli annunci pubblicitari, elemento di cui deve tenere conto nella scelta dell’app. L’utilizzo dei nostri dati personali all’interno di questa applicazione rispetta le leggi sulla privacy vigenti in Hong Kong, che ultimamente si sono irrigidite.

 

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...