17 Ottobre 2025
HomeAttualitàPanasonic SC-HTB885. La soundbar per esperti quasi perfetta

Panasonic SC-HTB885. La soundbar per esperti quasi perfetta

Acquistare una soundbar significa pretendere dalle proprie strumentazioni tecniche un elevato livello di efficienza e divertimento e posizionarsi nella fetta dei cosidetti clienti “esigenti”. Panasonic lo sa e ha lanciato la SoundBar SC-HTB885, un ottimo strumento per amplificare l’audio del proprio impianto e che offre prestazioni di livello superiore, sebbene a tratti la sua installazione possa risultare ostica o la migliore prestazione si possa ottenere solo in abbinamento con altri dispositivi della stessa casa.

Panasonic SoundBar SC-HTB885. Design e installazione

La SC-HTB885 è composta da due elementi: una cassa audio abbastanza grande e una barra più sottile ed ergonomica. Il design è piuttosto sobrio e semplice, le linee sottili ed eleganti e possono adattarsi bene al mobilio della casa: si tratta certamente di uno dei prodotti più eleganti nel suo settore. I materiali di realizzazione sono molto buoni, piacevoli al tatto e danno una ottima impressione di solidità.

L'entrata per la porta HDMI della SoundBar SC-HTB885. La connessione via bluetooth avviene piuttosto rapidamente
L’entrata per la porta HDMI della SoundBar SC-HTB885. La connessione via bluetooth avviene piuttosto rapidamente

L’installazione è accompagnata da un libretto di istruzioni piuttosto preciso e comprensibile. Una volta collegato il cavetto HDMI alla barra, bisogna accendere la cassa, attivare la sua trasmissione Bluetooth ed eseguire l’accoppiamento dei dispositivi: i due elementi si collegano l’un l’altro piuttosto velocemente, tramite alcuni messaggi di conferma.

Da notare che gli elegantissimi tasti posti sul lato destro della barra non devono essere premuti, ma basta sfiorarli. Il resto del collegamento procede in maniera rapida, tramite il menù della propria Smart TV. Prevedendo che la barra possa coprire il ricevitore dell’impulso del telecomando, si trova in dotazione anche un ripetitore di segnale IR che abbiamo molto gradito e che funziona perfettamente.

Il tutto è accompagnato dal materiale necessario ad appendere la barra al muro. L’operazione si svolge facilmente, e il montaggio finale è piuttosto stabile e soddisfacente.

Il vero e grande difetto della procedura di installazione sta nell’indicazione di aggiungere un cavetto ottico che tuttavia non è in dotazione nella scatola. Questo fa sorgere immediatamente il dubbio che manchi un pezzo fondamentale e non si capisce se è possibile proseguire con la procedura oppure no.

In realtà non c’è nessuno che possa diramare questo dubbio se non un tecnico specializzato, a cui siamo stati costretti a rivolgerci e persino lui ha dovuto consultare il libretto d’istruzioni. Dopo un quarto d’ora, abbiamo finalmente saputo che quell’elemento serve a migliorare le prestazioni ma non è necessario. E’ chiaro che se fosse stato indicato nel manuale, bastava una parola in più, ci saremmo risparmiati una bella fatica.

I tasti della SoundBar SC-HTB885 sono molto eleganti e si attivano con lo sfioramento
I tasti della SoundBar SC-HTB885 sono molto eleganti e si attivano con lo sfioramento

Panasonic SoundBar SC-HTB885. Le prestazioni

Il piccolo telecomando per le regolazioni. L'audio è molto buono e gradevole, anche se i bassi non sono al top
Il piccolo telecomando per le regolazioni. L’audio è molto buono e gradevole, anche se i bassi non sono al top

Nel nostro test abbiamo abbinato la Soundbar ad uno Smart TV Panasonic Viera. Il suono è piuttosto potente, ben calibrato e coinvolgente, i suoni alti sono molto ben riprodotti, e le sfumature davvero gradevoli, raggiungendo e superando spesso la concorrenza. Un pò più debole la profondità del suono: già nel modello immediatamente precedente, l’SC-HTB880, questo elemento era sufficiente ma non reggeva il confronto con altri competitor. Nel nostro caso si nota un miglioramento, certamente la Panasonic ha fatto un buon lavoro su questo lato, ma dobbiamo ancora dire che profondità e spazialità del suono non sono il punto di forza di questo dispositivo.

Abbiamo provato a seguire un film e ad ascoltare della musica, sia classica che rock e jazz: ci siamo trovati veramente molto bene. Inoltre è presente una funzione di suono a più dimensioni che permette di avere la sensazione che le onde sonore provengano anche da dietro le spalle o da un lato del proprio corpo, un obiettivo quasi completamente centrato. Riassumendo possiamo rimanere quasi del tutto soddisfatti di fronte all’accoppiata tra la Soundbar e la Smart TV VIERA della Panasonic.

Volendo vedere il rovescio della medaglia dobbiamo però constatare che non tutti hanno una Smart TV di questa marca o di questo livello: in questo caso le prestazioni tendono a diminuire. In particolare il suono si fa meno definito: è sempre ad un ottimo livello ma non raggiunge evidentemente la qualità precedente. Inoltre qualora si vedano dei programmi o dei film che non siano stati rimasterizzati oppure restaurati, il suono è quasi uguale ad un paio di belle casse potenti, ma dal prezzo notevolmente inferiore.

Panasonic SoundBar SC-HTB885. Conviene comprarla?

Per quanto riguarda la scelta dell’acquisto ci troviamo di fronte ad una situazione piuttosto semplice: nel caso in cui abbiamo uno Smart TV della Panasonic o comunque uno strumento di fascia alta con molte impostazioni e regolazioni, ci troveremo sicuramente bene, anche se il primo approccio può essere un po’ ostico, a meno che non si sia degli esperti abbastanza navigati.

La soundbar Panasonic SC-HTB885  è un buon prodotto, e ha ottime performance, ma se abbinata ad altri dispositivi della stessa marca.
La soundbar Panasonic SC-HTB885 è un buon prodotto, e ha ottime performance, ma se abbinata ad altri dispositivi della stessa marca.

 

Ma se questa soundbar viene abbinata ad uno strumento che non appartenga propriamente alla fascia alta del mercato, il rapporto qualità prezzo diminuisce sensibilmente. Insomma, per essere soddisfatti del nostro acquisto dobbiamo capire che la SC-HTB885 è un prodotto di (quasi) eccellenza e, per via del miglior funzionamento solo con la stessa marca, anche di esclusività, e come tale deve essere trattato. Il prezzo IVA inclusa è 599,99 Euro.

Roberto Trizio
Roberto Triziohttps://www.alground.com
Dopo una formazione classica mi sono specializzato in giornalismo digitale, content marketing e posizionamento SEO semantico. Sono esperto di storia dell'antica Roma, ascolto Michael Jackson e i Coldplay.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...