27 Novembre 2025
HomeAppleRecensione Apple iPhone 13 Pro

Recensione Apple iPhone 13 Pro

Sono tanti i modelli di iPhone presenti attualmente sul mercato e tutti ottimi dispositivi. Più precisamente, Apple ne ha prodotti ben otto straordinari modelli, a partire dall’iPhone SE all’iPhone 13 Pro Max.

Ma il nostro intento non è quello di raccomandarli tutti, bensì di aiutare gli utenti a decidere quale sia il miglior acquisto da fare, riducendone la scelta.

Il nuovo iPhone 13 Pro uscito quest’anno, non ha guadagnato il massimo dei voti, pur essendo un dispositivo perfettamente funzionante soprattutto per chi cerca un’esperienza fotografica e di video al top.

Il modello che consigliamo per gli appassionati Apple è sicuramente l’iPhone 13 standard per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo, mentre per i professionisti vale la pena acquistare il Pro Max per la maggiore durata della batteria.

iPhone 13 Pro vs iPhone 13 Pro Max

Sebbene tra l’iPhone 12 Pro ed il 12 Pro Max esista una netta differenza di funzionalità, infatti, la versione Pro Max monta una fotocamera con zoom più elevato e prestazioni maggiori anche con scarsa luminosità, l’iPhone 13 Pro ed il Pro Max sono simili.

Essi hanno le stesse quattro fotocamere (3 sul retro ed 1 davanti), così come la medesima frequenza di aggiornamento del display a 120 Hz ed il processore A 15 potenziato con una GPU migliore rispetto all’iPhone 13 standard. Anche le quattro versioni di colori sono identiche.

Pur avendo più o meno le stesse caratteristiche, però, vale la pena considerare un valore aggiunto importante per quanto riguarda la linea di iPhone 13: la durata della batteria.

In effetti l’iPhone 13 Pro Max ha una durata della batteria assolutamente incredibile, la migliore che si sia mai vista su qualsiasi iPhone, per questo motivo pensiamo che valga la pena spendere 100€ in più.

iPhone 13 Pro vs iPhone 12 Pro

L’iPhone 13 Pro assomiglia molto al 12 Pro, infatti hanno quasi le stesse misure anche se il nuovo modello è leggermente più pesante. Pure la fotocamera posteriore è più grande.

Il primo cambiamento evidente tra il 13 ed il 12 Pro lo si riscontra nello schermo da 6,1 pollici, 2532 x 1570 pixel, 120 Hz, che è stato portato da 800 cd/m2 di luminosità a 1000 cd/m2.

Pure lo scorrimento risulta più fluido è più evidente in Safari. Un cambiamento importante si nota anche nella fotocamera con zoom, che rispetto all’obiettivo con zoom 2x dell’iPhone 12 Pro, passa a 3x con il modello 13 Pro.

Altra novità è nello scatto fotografico, infatti iPhone 13 Pro permette di fotografare oggetti molto vicini alla fotocamera con ottimi risultati (nuova modalità macro).

Pure i sensori del 13 Pro sono leggermente più grandi rispetto al modello precedente, ma i risultati con scarsa illuminazione sono davvero impercettibili.

In termini di 5G la velocità è praticamente uguale su tutti i modelli di iPhone 13 e 12. Non rileviamo grosse differenze neppure nelle prestazioni di applicazioni o Wifi.

iPhone 13 Pro vs telefoni Android

Per poter confrontare l’iPhone 13 con i telefoni Android della stessa fascia di prezzo, come il Samsung Galaxy Flip oppure il One Plus 9 Pro, bisogna basarsi principalmente sui due sistemi operativi Ios ed Android con i relativi servizi offerti.

Certamente questi due dispositivi Android hanno dei vantaggi rispetto ai servizi Ios. Vero è che il Flip ha una durata delle batteria breve, ma il suo maggior pregio è quello di ripiegarsi e stare comodamente in tasca.

Il One Plus 9 Pro ha fotocamere fantastiche, prestazioni veloci ed uno schermo più grande dell’iPhone 13 Pro, pur rientrando nella stessa fascia di prezzo.

L’iPhone 13 Pro potrebbe essere quello giusto?

Fatte tutte le considerazioni, non stiamo sconsigliando di comprare l’iPhone 13 Pro, ma di capire bene quali siano le reali preferenze ed esigenze nell’utilizzo di uno smartphone.

Saranno certamente in molti ad optare per una durata della batteria maggiore ed una fotocamera più performante che iPhone 13 Pro Max offre, ma ci sarà anche chi preferisce un buon rapporto qualità/prezzo, scegliendo un iPhone 13.

Ottima via di mezzo per quanti desiderano un cellulare tascabile e buona durata della batteria è l’iPhone 13 Pro, che non presenta grossi svantaggi pur non distinguendosi molto tra gli altri concorrenti.

Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...