• Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Alground.com
  • 18 Aprile 2021
  • Hosting sicuro
  • ExpoItalyOnline
  • Expoitalyart
  • Sicurezza per siti web
  • Gruppo Trizio
Alground.com
  • Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Share
You are reading
■ Renato Brunetta: la banda larga per tutti | Intervista

CONDIVIDI

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram
Un’intervista esclusiva di Webnews.it a Renato Brunetta, Ministro per la PA e l’Innovazione – di cui vi proponiamo una sintesi – chiarisce prospettive e piani di Governo da qui al 2010, confermando le opportunità concrete che la Banda Larga a 2Mbps per tutti può portare all’economia del Paese e offrendo alle aziende una freccia in più al proprio arco.

Signor Ministro, nei giorni scorsi si è appresa la sua precisa volontà di portare 2 Mbps entro il 2010 a tutti gli italiani. La sua è una indicazione di indirizzo o conta realmente di poter raggiungere l’obiettivo entro il prossimo anno?

Ministro Brunetta: «La questione della banda larga è centrale per lo sviluppo dei servizi di e-government. Che senso ha, infatti, sviluppare servizi di e-government se poi i problemi di connettività impediscono ai cittadini di usufruirne? Oggi il 13% della popolazione – 7,8 milioni di italiani – non ha una connessione a Internet o ha una banda insufficiente. Questo digital divide va eliminato. Bisogna fare in modo che tutti – dico tutti – i cittadini possano avere una connessione adeguata alla rete. Nei mesi passati, per risolvere questi problemi, il viceministro per le Comunicazioni Paolo Romani e io abbiamo messo a punto il piano “Cittadinanza digitale”, nel quale viene operato un coordinamento tra tutte le azioni che il Governo intende portare avanti sul fronte delle infrastrutture per la banda larga e dello sviluppo dei servizi di e-government. In quel piano viene indicato come a tutti i cittadini – nessuno escluso – debba essere data la possibilità di connettersi alla rete a non meno di 2Mbit/s. Ma attenzione: il programma non si ferma qui ma prevede anche di estendere l’attuale copertura in fibra ottica, offrendo al 95,6% della popolazione italiana un servizio sino a 20 Mbit/s. Le risorse per fare tutto questo ci sono. Prevedo siano presto rese disponibili per l’avvio dei cantieri, così da poter realizzare gli obiettivi nei tempi previsti».



E sui fondi necessari per portare la Banda Larga in zone ancora non raggiunte, il Ministro precisa «Certamente portare la banda larga a tutti gli italiani rappresenta un’operazione complessa, anche dal punto di vista tecnico-organizzativo. È tuttavia l’intero settore delle telecomunicazioni a essere interessato dall’operazione. Per realizzare quanto previsto dal piano saranno chiamati a scendere in campo i grandi operatori nazionali con i loro patrimoni di tecnologia, di esperienza, di organizzazione. I problemi da risolvere saranno certamente molti, ma francamente non mi sembra che vi siano ostacoli tali da poter giustificare dei ritardi nel perseguimento degli obiettivi che ci siamo posti». Una volta creata la nuova rete, però, la stessa dovrà incontrare una domanda più matura da parte della popolazione e, allo stesso tempo, necessiterà di regolamentazione e attenzioni ulteriori. Per questo siamo andati oltre nelle domande, cercando di definire il contesto nel quale la banda larga andrà a proporre le proprie opportunità.

CONDIVIDI

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram
Articolo precedente Sun Microsystems: conviene l'open source in azienda? | Intervista
Articolo successivo Facebook. Sponsorizzare l'azienda e trovare nuovi clienti
Redazione

Redazione

La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.

Potrebbero interessarti anche...
La polizia può sequestrare il mio smartphone? L'esperto risponde

La polizia può sequestrare il mio smartphone? L'esperto risponde

19 Luglio 2018
Perchè Bitcoin sale o scende? Ecco il vero valore della criptomoneta

Perchè Bitcoin sale o scende? Ecco il vero valore della criptomoneta

15 Febbraio 2018
Sicurezza informatica aziendale. La strategia per proteggere dati e soldi

Sicurezza informatica aziendale. La strategia per proteggere dati e soldi

25 Aprile 2017
AVG Antivirus: uno spyware che vende i dati? Intervista

AVG Antivirus: uno spyware che vende i dati? Intervista

9 Ottobre 2015
Microsoft. Così Windows 10 ha imparato dagli errori. Intervista

Microsoft. Così Windows 10 ha imparato dagli errori. Intervista

25 Settembre 2015
Windows 10 è gratis? Risponde il capo di Windows. Esclusiva

Windows 10 è gratis? Risponde il capo di Windows. Esclusiva

25 Giugno 2015
Sponsor


Timeline
8 Apr 16:41
Apple

Come aggiungere un secondo viso a Face ID

18 Mar 11:55
Android

Come recuperare foto cancellate da Android

17 Mar 19:20
Attualità

Come sbloccare tablet Android senza password

14 Mar 20:06
Attualità

Come disattivare avvio automatico delle app di Windows 10

9 Mar 11:07
Attualità

Il Covid cambia il web 6615 nuovi domini .it sul Coronavirus

8 Mar 15:09
Android

OnePlus 9. Recensione e prezzi. La data e i colori del pre-ordine e gli omaggi

2 Mar 16:21
Apple

Le chat della Clubhouse vengono violate: preoccupati gli esperti di sicurezza

25 Feb 17:00
How To

Come fermare le chiamate automatiche: tutti i modi che conosciamo

Sponsor
I più letti di oggi
  • Password WindowsCome rimuovere la password di accesso in Windows 10
  • Come resettare l’iPhone allo stato di fabbrica
  • Bloccare la pubblicità su Android. I trucchi migliori
  • Il mouse non funziona? Cosa fare
  • Il portatile non si accende? Cosa controllare
Cerca nel sito
Entra in contatto con noi

Chi siamo – Contatti – Legale – Accrediti – Pubblicità – Note – Privacy IT / EN – Privacy Cookies Gdpr

Seguici sui social
2000 © 2021 Alground. Tutti i diritti riservati.
Powered by ExpoitalyAdv Art Consulting - 02701880995 - GE - 505294