02 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaRouter Linksys, Netgear e TP-Link sotto attacco. 500mila dispositivi infetti

Router Linksys, Netgear e TP-Link sotto attacco. 500mila dispositivi infetti

Allarme per i router, i dispositivi che instradano il traffico dei dati delle nostre connessioni internet. Un nuovo malware ha infettato e compromesso in pochissimo tempo oltre 500.000 router in giro per il mondo.

I ricercatori della Cisco hanno spiegato che il malware, chiamato VPN Filter, si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo a partire dall’Ucraina, che sembra essere la terra natale del virus. Gli esperti spiegano che il malware è in grado di mettersi silenziosamente in ascolto di tutto il traffico e dei dati che vengono scambiati, rubando le credenziali di accesso ai siti internet. Ma il malware ha anche delle capacità “distruttive” che permettono al pirata informatico di danneggiare irrimediabilmente il router della vittima a distanza e in pochi minuti.

Anche se non è pronta una lista completa, ai dispositivi vulnerabili all’attacco di VPN Filter appartengono le marche Linksys, Mikrotik, Netgear, e TP-link. I router più esposti al rischio sono quelli casalinghi e per i piccoli uffici.

“Sia le capacità che la diffusione di questa operazione sono piuttosto preoccupanti” spiegano gli esperti. “Secondo le testimonianze dei nostri clienti, stimiamo che il numero di dispositivi infetti sia di almeno 500.000 in almeno 54 nazioni”.

Pericoloso, distruttivo e si diffonde rapidamente

I ricercatori non sanno precisamente come faccia questo virus a infettare così tanti dispositivi in così poco tempo, ma la Cisco ha osservato che questi router sono affetti da diverse vulnerabilità i cui dettagli sono stati comunicati da tanto tempo pubblicamente e che non sono stati adeguatamente corretti.

Al momento, sebbene l’identificazione della sorgente del virus non sia per niente facile, gli esperti della Cisco hanno osservato che l’organizzazione dell’attacco fa chiaramente pensare ad un gruppo di hacker particolarmente efficienti, con l’obiettivo di creare una rete di dispositivi compromessi per vere e proprie campagne di furto dei dati e dietro di loro, si vede chiaramente la mano di hacker dell’est europa.

In particolare il codice di questo virus ricorda diverse versioni del malware BlackEnergy , che è stato responsabile di diversi attacchi in Ucraina negli ultimi anni. Inoltre gli esperti hanno osservato che VPN Filter, un malware potenzialmente distruttivo, sta infettando i router ucraini in maniera veramente allarmante con l’obiettivo di attaccare le infrastrutture portanti della nazione.

Per rimanere al sicuro,  i consulenti della Cisco, raccomandano agli amministratori e ai proprietari di piccoli router casalinghi o di piccoli uffici di resettare i dispositivi periodicamente e riportarli alle impostazioni iniziali per limitare la presenza del malware.  Nel frattempo, le case di sicurezza stanno lavorando ad una soluzione permanente che potrà essere distribuita agli utenti attraverso un aggiornamento del firmware del router.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...