17 Novembre 2025
HomeAttualitàRussia e Cina rafforzano i legami commerciali ed energetici

Russia e Cina rafforzano i legami commerciali ed energetici

Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha annunciato che gli scambi commerciali tra Russia e Cina sono cresciuti del 27 per cento nei primi nove mesi del 2023, raggiungendo i 160,7 miliardi di euro. In un incontro con il suo omologo cinese Li Qiang, Mishustin ha sottolineato la cooperazione tra i due Paesi nel settore dell’energia, delle infrastrutture e dell’agricoltura.

Ha inoltre rivelato che oltre il 90 per cento dei pagamenti sono effettuati in valute nazionali, rubli e yuan.Mishustin si trova a Bishkek, in Kirghizistan, per partecipare al vertice dei primi ministri della Shanghai Cooperation Organization (SCO), un’organizzazione intergovernativa che riunisce otto Paesi dell’Asia centrale e meridionale. La SCO è considerata un importante forum di dialogo e cooperazione tra Russia e Cina, due potenze emergenti che cercano di bilanciare l’influenza degli Stati Uniti nella regione.

La Russia e la Cina hanno intensificato i loro rapporti economici negli ultimi anni, in risposta alle sanzioni occidentali e alla guerra commerciale tra Pechino e Washington. I due Paesi hanno firmato diversi accordi nel campo dell’energia nucleare, del gas naturale, della difesa e della tecnologia. Inoltre, hanno collaborato per lo sviluppo della Nuova Via della Seta, un’ambiziosa iniziativa di infrastrutture che mira a collegare l’Asia con l’Europa e l’Africa.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...