16 Ottobre 2025
HomeAttualitàSamsung Gear S2: le caratteristiche del nuovo smartwatch

Samsung Gear S2: le caratteristiche del nuovo smartwatch

Poco tempo fa, Samsung ha promesso che avrebbe dato maggiori dettagli sul proprio smartwatch alla IFA, la mostra di tecnologia a Berlino. Ecco allora le principali novità del Gear S2, che cerca di controbattere al lancio dell’iWatch di Apple, che pure non ha riscosso un successo così fenomenale.

Samsung, sul mercato, ha battuto ampiamente l’Apple Watch di 18 mesi, facendo uscire il primo smartwatch nel 2013 (il Galaxy Gear); a seguire, uscirono altri 5 modelli prima della fine del 2014. Il Gear S2 sarà il primo modello del 2015, un anno nel quale Apple è diventata il secondo rivenditore più famoso di prodotti da indossare in soli cinque mesi.

Samsung Gear S2: le caratteristiche di design

Già sapevamo che l’orologio avrebbe avuto una forma tonda, con una parte rotante e con il sistema operativo Tizen, progettato in casa Samsung, ma distinto dalla piattaforma Android per lo smartwatch Google. Due i colori possibili: cinturino bianco con il corpo in argento, o un cinturino grigio scuro con il corpo abbinato. Il design squadrato della versione precedente, quindi, non ha avuto seguito. Samsung ha dato uno sguardo al futuro, cambiando rotta in versione minimal, facendo omaggio agli orologi Android Wear. Il risultato è un orologio che risulta essere più piccolo delle versioni del 2014 (Moto 360, con design rotondo).

Samsung Gear S2: i modelli

La vera notizia è che Gear S2 non sarà un solo orologio, ma tre. Tre modelli con piccole differenze di design e funzionalità. Del resto non è una sorpresa, visto che Samsung ha già lanciato questo anno cinque differenti versioni di smartphone e ha un’infinità di modelli TV. Ci sono due stili differenti del Gear S2, entrambi spessi 11,4 mm. Il modello principale – chiamato semplicemente Gear S2 – ha una lieve curvatura, con un corpo nero e il cinturino di cuoio. Il secondo modello, invece, è leggermente più largo e pesante (42,3 mm più largo e 47 grammi più pesante, rispetto alla versione precedente di 39,9mm e 42g).

Smartwatch Samsung Gear S2: le caratteristiche e i modelli
Smartwatch Samsung Gear S2: le caratteristiche e i modelli

I due modelli saranno a prova di polvere e acqua – tra i migliori nella vasta gamma; aspettiamo ancora però che Samsung specifichi la profondità e durata delle immersioni in acqua.

Samsung Gear S2: le caratteristiche hardware e le prestazioni

Le caratteristiche dei due modelli sono all’incirca identiche. I display sono di 1.2 pollici (30,5mm) con risoluzione di 360×360 pixel e utilizzano la stessa tecnologia AMOLED già vista in alcuni modelli di telefono (rispetto alla standard tecnologia LCD che si ritrova sui competitor).
Il processore è dual-core 1.0 GHz e ha 4GB di memoria. Non è ancora chiaro quanto di questo spazio sia disponibile per l’utente, ma è già stato dichiarato che il Gear S2 potrà essere utilizzato per ascoltare la musica, grazie alla sua compatibilità con i file MP3, AAC e OGG.

Entrambi i modelli avranno molti sensori, inclusi l’accelerometro, il giroscopio, il monitor del battito cardiaco, il sensore per la luce ambientale e il barometro (quest’ultimo utilizzato per misurare l’attività compiuta salendo le scale). Tutti questi sensori rientreranno nell’S Health, il software Samsung, oppure nel Nike+ Running. (Non è stato dichiarato il GPS all’interno del software, per il momento).

Integrato il sistema Bluetooth 4.1: in questo modo si potrà comunicare con gli smartphone accoppiati e i device audio (cuffie e casse wireless, per esempio); i due modelli dispongono anche del Wi-Fi. A questo proposito, ci sarà anche una versione che incorpora il 3G e il GPS..

Smartwatch Samsung Gear S2: le caratteristiche dei modelli differiscono leggermente in grandezza ma soprattutto in sistema operativo
Smartwatch Samsung Gear S2: le caratteristiche dei modelli differiscono leggermente in grandezza ma soprattutto in sistema operativo

La batteria 250mAh permetterà una durata di 2-3 giorni dei dispositivi Wi-Fi Gear S2 e Gear S2 Classic. La versione “cellulare” del Gear S2 ha una durata di 2 giorni, nonostante abbia una batteria 300mAh. Tutti i modelli danno la possibilità di ricarica wireless Qi. Se fosse vero, sarebbe meglio dell’Apple Watch, che fa fatica ad arrivare a fine giornata.

Lo smartwatch Google (con sistema operativo Android) è compatibile con iPhone, aprendo così il mercato a milioni di utenti e di altri partner, come LG, Huawei, Motorola e Asus. Al contrario il Gear S2 sarà compatibile soltanto con gli smartphone Samsung.

Samsung Gear S2: le applicazioni

Non è facile capire come saranno le gestite le applicazioni all’interno dello smartwatch: per questo argomento aspettiamo grandi novità da Samsung. La lunetta girevole ha un design di prestigio e ci auguriamo sarà uno strumento per controllare e gestire le applicazioni, in modo tale da renderlo elemento necessario e utile. In sé, la lunetta aggiunge delle azioni rispetto al touchscreen, come per esempio scorrere le pagine, fare lo zoom, aggiustare luminosità o volume audio.

Smartwatch Samsung Gear S2: lo smartwatch dovrebbe proporre una gamma di app autonoma da quelle Android
Smartwatch Samsung Gear S2: lo smartwatch dovrebbe proporre una gamma di app autonoma da quelle Android

A proposito di applicazioni: Samsung sembra volersi sganciare dall’ideale Apple Watch e Android Wear, creando un “terzo pianeta” di applicazioni, incompatibili con gli altri sistemi. La compagnia ha dichiarato che “una varietà di applicazioni ottimizzate per il display rotondo sarà disponibile per il Gear S2 al lancio”. Rendere queste applicazioni accattivanti sarà una necessità, per mantenere l’interesse sul prodotto. (vedere Microsoft e Windows Phone).

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...