26 Ottobre 2025
HomeAttualitàSanna Marina alla Turchia: entreremo nella Nato con la Svezia

Sanna Marina alla Turchia: entreremo nella Nato con la Svezia

“La Finlandia desidera ancora unirsi alla NATO insieme alla Svezia nonostante le obiezioni della Turchia riguardo alla richiesta di adesione svedese” lo ha detto il primo ministro finlandese Sanna Marin. “Abbiamo inviato un segnale molto chiaro e un messaggio molto chiaro alla Turchia e anche all’Ungheria… che vogliamo entrare nella NATO insieme e questo è nell’interesse di tutti”, ha detto Marin alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

“Vogliamo unirci insieme alla Svezia allo stesso tempo. Non solo perché siamo buoni vicini e partner, ma anche per questioni molto concrete – la pianificazione della sicurezza della NATO”.

La Finlandia e la Svezia hanno abbandonato decenni di non allineamento militare e hanno fatto richiesta di adesione all’alleanza di difesa guidata dagli Stati Uniti in risposta all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

La Turchia e l’Ungheria rimangono gli unici membri dell’alleanza di 30 nazioni che non hanno ratificato le due richieste attraverso il voto parlamentare.

Tutti e 30 gli stati devono approvare l’adesione di un nuovo paese.

La Turchia ha segnalato di essere pronta ad accogliere la Finlandia nell’alleanza, ma non la Svezia.

La principale lamentela del presidente Recep Tayyip Erdogan è stata con il rifiuto della Svezia di estradare decine di sospetti che Ankara collega a gruppi curdi fuorilegge e a un tentativo di colpo di stato del 2016.

Durante una visita in Turchia, il capo della NATO Jens Stoltenberg ha detto che era il momento di ratificare le richieste di adesione di Svezia e Finlandia all’alleanza.

“Continuo a credere che sia il momento di ratificare sia la Finlandia che la Svezia”, ha detto Stoltenberg.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...