21 Novembre 2025
HomeAttualitàTikTok "sospende" il cambiamento della politica sulla privacy in Europa

TikTok “sospende” il cambiamento della politica sulla privacy in Europa

Tik Tok Privacy

TikTok ha deciso di sospendere un aggiornamento della politica sulla privacy che coinvolge l’Europa. Avrebbe significato che la piattaforma avrebbe smesso di chiedere agli utenti di tracciare il loro consenso per ricevere pubblicità mirata.

La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC), il principale regolatore della privacy di TikTok per il regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea (GDPR), ha affermato che la saranno fatti ulteriori controlli per aderire meglio alle direttive europee.

TikTok ha accettato di sospendere l’applicazione delle modifiche per consentire al DPC di eseguire la sua analisi“, ha detto un portavoce del DPC.

Mentre ci impegniamo a rispondere alle domande delle parti interessate sulle modifiche alla gestione della pubblicità personalizzata in Europa, mettiamo in pausa l’introduzione di quella parte dell’aggiornamento della nostra politica sulla privacy.” – ha detto Tik Tok in un comunicato.

Riteniamo che la pubblicità personalizzata offra la migliore esperienza in-app per la nostra comunità e ci metta in linea con le pratiche del settore, e non vediamo l’ora di interagire con le parti interessate e affrontare le loro preoccupazioni“.

L’avviso di violazioni formali della Privacy è arrivato dall’Italia, l’autorità di regolamentazione italiana ha segnalato che il passaggio pianificato, evitando di chiedere agli utenti il ​​loro consenso per pubblicare annunci “personalizzati” elaborando i dati in base all'”interesse legittimo”, che evita la necessità di chiedere il consenso agli interessati, violerebbe la Direttiva Privacy e, a suo avviso, anche il GDPR.

Gli esperti di privacy avevano anche messo in dubbio l’adeguatezza di TikTok sul sistema di pubblicità comportamentale.

Alla domanda sull’avvertimento formale del Garante italiano, un portavoce di TikTok ha risposto: “stiamo valutando l’avviso, e siamo impegnati a rispettare la privacy degli utenti, vogliamo essere trasparenti sulle pratiche sulla privacy e vogliamo operare in conformità con tutte le normative pertinenti “.

Affinché l’interesse legittimo sia una base giuridica valida per il trattamento dei dati personali ai sensi del diritto dell’UE, un responsabile del trattamento deve condurre una serie di test per valutare, in primo luogo, se ha una finalità legittima per l’esecuzione del trattamento; e, in secondo luogo, che il trattamento è necessario per la finalità individuata.

Le infrastrutture adtech e gli algoritmi che si nutrono del trading ad alta velocità di dati personali per condurre aste di pubblicità comportamentale hanno, nel frattempo, dimostrato di non avere un’adeguata sicurezza per proteggere le informazioni delle persone, come richiede la GDPR.

Tale è il livello elevato stabilito dal test di bilanciamento degli interessi legittimi del GDPR, che un DPA dell’UE, l’autorità olandese, ha – secondo i resoconti della stampa locale – deciso che gli interessi legittimi non possono essere utilizzati per un interesse commerciale. La giurisprudenza è più sfumata, ma il tentativo di fissare un intero modello di business della pubblicità comportamentale merita sicuramente un’attenzione molto particolare da parte delle autorità di regolamentazione.

Fabio Terrinoni
Fabio Terrinoni
Fabio è il nostro esperto di videogame e divertimento sul web. Davvero abile nello scovare giochi e trucchi per le più popolari piattaforme, è un riferimento in Redazione per il gaming.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...