08 Novembre 2025
HomeAttualitàTragedia al Grand Hyatt Erawan di Bangkok: sei ospiti trovati morti, indagini...

Tragedia al Grand Hyatt Erawan di Bangkok: sei ospiti trovati morti, indagini in corso

Sono stati rinvenuti i corpi di sei persone, due delle quali cittadini americani, in un lussuoso albergo a Bangkok, come annunciato dal primo ministro thailandese. I resti sono stati scoperti al Grand Hyatt Erawan intorno alle 16:00 ora locale, ha riferito il primo ministro Srettha Thavisin durante una conferenza stampa tenutasi nello stesso hotel.

Le vittime, tutte di origine vietnamita, comprendevano due cittadini statunitensi e quattro vietnamiti, ha precisato Srettha, aggiungendo di aver avuto un colloquio con l’ambasciatore vietnamita. Secondo le autorità, i decessi risalirebbero a lunedì. Non sono stati rilevati segni evidenti di rapina o aggressione, e le indagini preliminari si concentrano sulla possibilità che gli ospiti abbiano ingerito una sostanza tossica.

La morte di sei stranieri in un rinomato albergo della capitale thailandese rappresenta un potenziale colpo devastante per un Paese la cui economia dipende in larga misura dal settore turistico.

Angelina Hue, portavoce della regione Asia-Pacifico di Hyatt, ha affermato in una dichiarazione via e-mail che Hyatt era “profondamente addolorata per questa tragica situazione” e che “la sicurezza dei nostri ospiti e colleghi è sempre una priorità assoluta”. Ha affermato che Hyatt stava collaborando con le autorità locali e ha inoltrato ulteriori domande alla polizia.

Il ministero degli Esteri vietnamita ha dichiarato in una dichiarazione al Washington Post che l’ambasciatore vietnamita in Thailandia, Pham Viet Hung, si è recato con i funzionari dell’ambasciata all’hotel e che l’ambasciata stava lavorando a stretto contatto con i funzionari locali per “monitorare l’incidente, chiarire le informazioni, identificare le vittime e attuare le necessarie misure di protezione dei cittadini”.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzohttp://www.alground.com
Profondo conoscitore di tutto ciò che è il mondo della rete e delle informazioni su device Apple, tiene corsi nelle università per l'educazione alla sicurezza informatica in Italia e in Europa.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...