30 Ottobre 2025
HomeAttualitàUcraina. Bombe troppo vicine alla centrale nucleare

Ucraina. Bombe troppo vicine alla centrale nucleare

L’Ucraina è scampata per un soffio al disastro durante i combattimenti del fine settimana che hanno colpito la più grande centrale atomica d’Europa con una raffica di proiettili, alcuni dei quali sono caduti vicino ai reattori e hanno danneggiato un edificio di stoccaggio di scorie radioattive.

Non è chiaro quale parte sia responsabile delle esplosioni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, che è sotto il controllo russo da quando ha invaso l’Ucraina il 24 febbraio.

Chiunque abbia sparato contro l’impianto ha corso “enormi rischi e scommesso sulla vita di molte persone”, ha dichiarato Rafael Grossi, direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA).

“Siamo stati fortunati che non si sia verificato un incidente nucleare potenzialmente grave. La prossima volta, potremmo non essere così fortunati”, ha detto Grossi in una dichiarazione, descrivendo la situazione come “a rischio”.

I ripetuti bombardamenti dell’impianto durante la guerra hanno sollevato preoccupazioni per un grave disastro nel paese che ha subito il peggior incidente nucleare del mondo, il crollo di Chernobyl del 1986.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...