16 Ottobre 2025
HomeAttualitàCosa fare se l'USB non funziona

Cosa fare se l’USB non funziona

La vostra connessione USB non funziona? Il computer vi segnala errori, come “dispositivo USB non riconosciuto”? Non preoccupatevi! Ecco alcuni suggerimenti che vi permetteranno di risolvere con facilità il problema.

Cosa fare se l’USB non funziona

Dispositivo USB non riconosciuto: ecco cosa fare quando l'USB non funziona
Dispositivo USB non riconosciuto: ecco cosa fare quando l’USB non funziona

Esaminare la connessione USB

Gli errori di connessione USB sono molto spesso dovuti a problemi di collegamento dei circuiti elettrici o dei connettori USB. In caso di errore, occorre provare a scollegare il dispositivo dalla porta USB e poi inserirlo nuovamente: collegamenti difettosi o allentati impediscono, infatti, al sistema operativo di riconoscere l’hardware quando si tenta di collegarlo al computer. Assicurarsi, quindi, che il collegamento con la porta USB non sia allentato o instabile.

L’USB non funziona? Scarica i driver più aggiornati

Scaricare i driver aggiornati de dispositivo può essere d'aiuto quando l'USB non funziona
Scaricare i driver aggiornati de dispositivo può essere d’aiuto quando l’USB non funziona

Gli hardware necessitano di driver (software) per poter interagire con il computer. Quando si connette un hardware al pc, gli ultimi sistemi operativi Windows – inclusi XP, Vista,Windows 7 e 8 – installano automaticamente anche i driver. Poiché i driver sono dei software, può capitare che con il passare del tempo diventino difettosi o, semplicemente, obsoleti: e così i dispositivi smettono di funzionare correttamente e possono dare errori di connessione o altri problemi.

In questo caso il driver deve essere aggiornato con l’ultima versione disponibile, così che il dispositivo possa funzionare correttamente e agevolmente.

Trovare il driver aggiornato per il dispositivo hardware non è difficile: è sufficiente connettersi al sito web del produttore dell’hardware e individuare la sezione di download per scaricare il driver richiesto. Spesso questa semplice operazione è sufficiente

Usare l’opzione “Aggiungi Nuovo Hardware”

Se il sistema operativo non riconosce il dispositivo USB, è possibile utilizzare l’opzione “Aggiungi Hardware” per aggiungere manualmente il dispositivo al computer. Questa opzione aiuta il sistema operativo a riconoscere e installare l’hardware che è stato appena connesso al pc.

Per aggiungere manualmente il dispositivo USB, aprire il Pannello di Controllo di Windows: una volta aperto, fare doppio clic su “Aggiungi Hardware” per avviare la procedura guidata. Cliccare su “Successivo” e seguire le istruzioni per aggiungere il dispositivo USB al computer.

Disattivare il risparmio energetico: un trucco per far ripartire i dispositivi quando l'USB non funziona
Disattivare il risparmio energetico: un trucco per far ripartire i dispositivi quando l’USB non funziona

Disabilitare il “Risparmio Energia”

In caso di problemi nella connessione o installazione di un dispositivo USB, si può provare a disabilitare l’opzione di “Risparmio Energia” del dispositivo USB, quindi connetterlo nuovamente. Per disattivare il “Risparmio Energia” utilizzare il comando “Esegui” (comando Win + R), digitare “devmgmt.msc” (senza virgolette) e premere “Enter”.

A questo punto si aprirà la finestra di Gestione delle periferiche: nella parte alta della finestra, fare doppio clic su “Universal Serial Bus“, quindi doppio clic su ogni hub principale USB per visualizzare le proprietà.

Selezionare la voce “Risparmio Energia” e disattivare l’opzione “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”. Cliccare OK, chiudere la finestra di Gestione delle periferiche e collegare nuovamente il dispositivo USB.

Controllare il sito internet del produttore

Se nessuno dei metodi esposti finora ha permesso di risolvere il problema, consultare il sito web del produttore del dispositivo per vedere se vi siano altri consigli. Spesso, è possibile che nei forum si sia già discusso del problema in cui ci si è imbattuti: controllare, quindi, se il sito internet del produttore ha un forum di discussione. Infine, è possibile anche inviare una e-mail all’assistenza tecnica e spiegare direttamente al personale il problema riscontrato.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...