18 Settembre 2025
HomeWebVolunia ritorna. Il motore italiano ora si basa su Bing

Volunia ritorna. Il motore italiano ora si basa su Bing

Volunia usa Bing
Volunia ora è basato su Bing

Abbiamo accolto qualche mese fa la novità di Volunia come il motore italiano “anti” Google, la novità della ricerca italiana che portava vento nuovo nel panorama ormai un pò schiacciato da Big G.

Le critiche della prima versione di Volunia sono arrivate da tutte le parti, anche da noi per via della piattaforma usata poco coerente con un progetto come era stato presentato. Poi ci sono stati mesi di silenzio totale, che hanno portato anche lo sconcerto nei power user, ovvero coloro che hanno richiesto l’accesso fin dal primo momento ed hanno aiutato il team di Mariano Pireddu e Massimo Marchiori a capire quali erano le cose che non andavano.

Ora la novità dell’annuncio del nuovo Volunia.

Come sempre siamo andati a guardare le cose che erano cambiate e cosa ci avevano riservato i nostri ricercatori italiani.

Il restilyng è stato molto delicato, non è cambiato radicalmente, è rimasta l’interfaccia iniziale molto più soft e con qualche icona più curata. Un pò più facile da gestire e con qualche aiuto in più che non guasta.

In un motore di ricerca però si va per cercare, e questo abbiamo fatto. Sorpresa, i risultati sono eccellenti. Curati, ben definiti e sicuramente migliori degli ultimi aggiornamenti di casa Google che fanno disperare gli addetti al settore Seo dei siti italiani.

Unico neo in tutto questo? Che il motore italiano ormai non lo è più, poichè il motore che stiamo usando ora è in realtà Bing.

L’upgrade è ottimo. Solo che di italiano rimane poco. Piattaforma: WordPress (Usa) Motore di ricerca Bing (Usa).

Diamo un grande in bocca al lupo al team italiano che lo segue. Speriamo che quello rimanga italiano.

Redazione
Redazione
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...