08 Novembre 2025
HomeAttualitàYoutube cancella canali pro Russia

Youtube cancella canali pro Russia

La piattaforma di video YouTube che fa parte del gruppo Alphabet ha in queste settimane rimosso oltre 9000 canali e 70.000 video inerenti la guerra tra Russia e Ucraina.

La piattaforma ha accelerato l’eliminazione di tutti quei video che vengono ritenuti fake news o disinformazione per gli utenti. Tutti quei video che avevano sia nella descrizione dei contenuti che come titolo la frase “missione di liberazione” al posto di guerra o invasione dell’Ucraina sono stati eliminati.

Tra le migliaia di canali eliminati anche molti autori seguiti da centinaia di migliaia di utenti. Sono stati tolti dalla piattaforma o sospesi anche canali associati al Ministero della Difesa degli Affari Esteri Russo e temporaneamente sospeso il caricamento di nuovi video. 

Il Chief Product Officer di YouTube Neal Mohan ha dichiarato: “Abbiamo una politica sui grandi eventi violenti e ciò si applica a fatti che vanno dalla negazione dell’Olocausto al massacro di Sandy Hook. E, naturalmente, quello che sta accadendo in Ucraina è un grande evento violento. E così abbiamo applicato le policy per intraprendere un’azione senza precedenti“. 

La lotta alla disinformazione da parte delle piattaforme che fanno capo ad Alphabet ovvero a Google è costantemente aggiornata soprattutto per quanto riguarda tutte le comunicazioni inerenti la guerra in cui è coinvolta la Russia. C’è da dire che molto spesso sempre su YouTube si trovano comunque argomenti piuttosto scottanti o controversi che vanno dal complottismo al terrapiattismo ma per ora questi tipo di video sono stati accettati da YouTube. 

Le piattaforme social da qualche anno sono estremamente attente a tutti gli argomenti politici nota a tutti l’esclusione dell’account del presidente americano Trump su Twitter o la cancellazione di centinaia di pagine Facebook che inneggiavano all’assalto del Campidoglio americano. Da parte delle autorità russe non ci sono state particolari reazioni e hanno continuato a pubblicare video anche sulla piattaforma americana.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...