25 Ottobre 2025
HomeAttualitàYoutube cancella canali pro Russia

Youtube cancella canali pro Russia

La piattaforma di video YouTube che fa parte del gruppo Alphabet ha in queste settimane rimosso oltre 9000 canali e 70.000 video inerenti la guerra tra Russia e Ucraina.

La piattaforma ha accelerato l’eliminazione di tutti quei video che vengono ritenuti fake news o disinformazione per gli utenti. Tutti quei video che avevano sia nella descrizione dei contenuti che come titolo la frase “missione di liberazione” al posto di guerra o invasione dell’Ucraina sono stati eliminati.

Tra le migliaia di canali eliminati anche molti autori seguiti da centinaia di migliaia di utenti. Sono stati tolti dalla piattaforma o sospesi anche canali associati al Ministero della Difesa degli Affari Esteri Russo e temporaneamente sospeso il caricamento di nuovi video. 

Il Chief Product Officer di YouTube Neal Mohan ha dichiarato: “Abbiamo una politica sui grandi eventi violenti e ciò si applica a fatti che vanno dalla negazione dell’Olocausto al massacro di Sandy Hook. E, naturalmente, quello che sta accadendo in Ucraina è un grande evento violento. E così abbiamo applicato le policy per intraprendere un’azione senza precedenti“. 

La lotta alla disinformazione da parte delle piattaforme che fanno capo ad Alphabet ovvero a Google è costantemente aggiornata soprattutto per quanto riguarda tutte le comunicazioni inerenti la guerra in cui è coinvolta la Russia. C’è da dire che molto spesso sempre su YouTube si trovano comunque argomenti piuttosto scottanti o controversi che vanno dal complottismo al terrapiattismo ma per ora questi tipo di video sono stati accettati da YouTube. 

Le piattaforme social da qualche anno sono estremamente attente a tutti gli argomenti politici nota a tutti l’esclusione dell’account del presidente americano Trump su Twitter o la cancellazione di centinaia di pagine Facebook che inneggiavano all’assalto del Campidoglio americano. Da parte delle autorità russe non ci sono state particolari reazioni e hanno continuato a pubblicare video anche sulla piattaforma americana.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...