21 Novembre 2025
HomeAndroid172 app dannose sul Play Store

172 app dannose sul Play Store

Google ha seriamente bisogno di rendere la sua piattaforma più sicura poiché sono state trovate 172 app dannose con oltre 335 milioni di download sul Play Store. Solo a settembre, i ricercatori hanno scoperto un totale di 172 app con contenuti dannosi con milioni di download disponibili sul Play Store e la parte peggiore è che quando queste app sono state scoperte da esperti di sicurezza avevano già oltre 335 milioni di installazioni.

Viviamo nell’era del mondo digitale e la maggior parte delle persone preferisce svolgere la maggior parte dei compiti tramite il proprio smartphone rispetto a andare fisicamente in più luoghi per svolgere i vari servizi. Quindi questa dipendenza degli utenti dalle app è ciò che rende facile agli hacker la creazione di app dannose mascherate da app che offrono servizi unici.

Secondo i dati raccolti dal ricercatore di malware ESET di nome Lukas Stefanko, l’adware è arrivato all’incredibile cifra di circa 300 milioni di installazioni. Una varietà di altri malware è stata trovata anche sul Play Store che includeva anche spam con abbonamento, pubblicità nascosta e software di abbonamento SMS premium. Secondo i ricercatori sulla sicurezza, nel Play Store sono disponibili più di 57 app con annunci nascosti che costituiscono meno del 5 percento delle installazioni totali di app malware. Non sono ancora chiari i dati sul numero di volte in cui queste app sono state installate nell’ultimo mese, ma l’enorme quantità di installazioni di queste app dannose è una grande preoccupazione per tutti noi.

La scoperta di queste app non è poi così male, la maggior parte delle app dannose trovate dai ricercatori sulla sicurezza sono già state rimosse da Google e se non tutte 172 app, ma la maggior parte delle app dannose non sono più disponibili su Google Play Store.

Google ha una brutta storia di hosting di app dannose

Questa non è la prima volta che Google Play Store viene accusato di ospitare app dannose. Il gigante della tecnologia ha ormai una brutta fama per consentire a migliaia di tali app sulla piattaforma. A luglio, Google ha ospitato un totale di 205 app dannose che sono state installate più di 32 milioni di volte sui dispositivi mobili secondo i dati rivelati da Stefanko.

Google deve affrontare i malware nel suo Play Store, ed è sicuramente giunto il momento per il team di sicurezza di Google di cercare alcune nuove strategie per fornire soluzioni alternative a questi problemi. Per ora, sembra chiaramente che Google non riesca a proteggere la piattaforma da queste app dannose e stiamo davvero aspettando una risposta ufficiale da parte di Google stessa in merito a questi nuovi risultati da parte dei team di sicurezza. Fino ad allora, cerca di guardare bene che permessi chiede l’app, quante volte è stata scaricata e le recensioni. Ma più di tutto, da quanto tempo è online. E controlla sempre chi l’ha sviluppato prima di fare clic sul pulsante di installazione.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...