06 Novembre 2025
HomeAndroidAndroid Q avrà più attenzione alla privacy della posizione?

Android Q avrà più attenzione alla privacy della posizione?

Meglio tardi che mai, Google ha confermato che Android Q avrà un controllo migliorato sul rilevamento della posizione e sarà una delle numerose nuove funzionalità per la privacy e dovrebbe arrivare agli utenti privati entro la fine dell’anno.

Si tratta di un problema non da poco per Google che nell’ultimo anno ha provocato una serie di indagini su come Android e quindi anche Google riescano a monitorare furtivamente le posizioni degli utenti.

Attualmente, l’accesso alla posizione può essere concesso o negato in base all’app singola. Tuttavia, non c’è nulla che impedisca a un’app a cui è stato concesso il permesso di continuare a tracciare le posizioni degli utenti anche quando non è in uso.

È diventato così controverso che Facebook ha persino annunciato che stava unilateralmente aggiungendo il controllo di localizzazione alla sua app per Android per scongiurare la preoccupazione del pubblico riguardo al suo comportamento di raccolta dei dati.

Da Android Q in poi, le app non saranno più in grado di farlo per impostazione predefinita e dovranno richiedere l’accesso alla posizione in background. Scrive Google VP of Engineering, Dave Burke:

Android Q consente agli utenti di bloccare alle app il permesso di vedere la loro posizione in diversi casi: mai, solo quando l’app è in uso (in esecuzione) o sempre (quando è in background).

Questo metterà a tacere la polemica sulla localizzazione? A parte il fatto che molti dispositivi Android non saranno aggiornati a Q (solo i dispositivi recenti hanno la garanzia di ottenere l’ultima versione), Google sta giocando con le leggi, in quanto questa funzione l’iPhone di Apple l’ha attivata nel 2017

Identificatori del dispositivo

La maggior parte degli utenti Android probabilmente non ha mai sentito parlare di ID pubblicità di Android (AAID), un identificatore lanciato da Google nel 2013 in modo che gli inserzionisti possano legittimamente rintracciare gli utenti dando a questi ultimi la possibilità di reimpostare (ovvero cancellare) l’ID tutte le volte che lo desiderano.

Purtroppo, un’analisi recente ha rilevato che alcuni inserzionisti hanno aggirato questo sistema usando gli identificatori che non possono essere modificati, come l’ID del dispositivo Android e il numero IMEI. Android Q vuole limitare questo comportamento.

Inoltre, collegherà in modo casuale l’indirizzo MAC hardware del dispositivo durante la connessione a diverse reti Wi-Fi – un’impostazione di Android 9 che diventerà l’impostazione predefinita.

Archiviazione con ambito app

Ogni app avrà il proprio spazio di archiviazione in modalità sandbox isolata quando si utilizzano supporti esterni come le schede SD, a cui nessun’altra app sarà in grado di accedere.

Poiché i file sono privati ​​della tua app, non hai più bisogno di autorizzazioni per accedere e salvare i tuoi file all’interno della memoria esterna. Questa modifica rende più semplice mantenere la privacy dei file degli utenti e aiuta a ridurre il numero di autorizzazioni necessarie per l’app.

TLS 1.3

Di tutte le modifiche minori, l’aggiunta del supporto per TLS 1.3 è significativa. Questa è l’ultima versione del protocollo utilizzato per configurare HTTPS tra un browser e i siti Web, questo aggiunge velocità e maggiore privacy nella fase di negoziazione.

Un aspetto non comune di Android Q è che gli utenti con gli smartphone Google Pixel possono ottenere questa beta versione 1 scaricabile over-the-air (non è necessario eseguire il root di un dispositivo o attendere i build successivi).

Non lo consigliamo a nessuno a meno che non sia uno sviluppatore (la stabilità potrebbe essere un problema), ma è interessante che Google stia permettendo a tutti di vedere prima le nuove versioni di Android.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...