23 Novembre 2025
HomeAndroidAndroid Q avrà più attenzione alla privacy della posizione?

Android Q avrà più attenzione alla privacy della posizione?

Meglio tardi che mai, Google ha confermato che Android Q avrà un controllo migliorato sul rilevamento della posizione e sarà una delle numerose nuove funzionalità per la privacy e dovrebbe arrivare agli utenti privati entro la fine dell’anno.

Si tratta di un problema non da poco per Google che nell’ultimo anno ha provocato una serie di indagini su come Android e quindi anche Google riescano a monitorare furtivamente le posizioni degli utenti.

Attualmente, l’accesso alla posizione può essere concesso o negato in base all’app singola. Tuttavia, non c’è nulla che impedisca a un’app a cui è stato concesso il permesso di continuare a tracciare le posizioni degli utenti anche quando non è in uso.

È diventato così controverso che Facebook ha persino annunciato che stava unilateralmente aggiungendo il controllo di localizzazione alla sua app per Android per scongiurare la preoccupazione del pubblico riguardo al suo comportamento di raccolta dei dati.

Da Android Q in poi, le app non saranno più in grado di farlo per impostazione predefinita e dovranno richiedere l’accesso alla posizione in background. Scrive Google VP of Engineering, Dave Burke:

Android Q consente agli utenti di bloccare alle app il permesso di vedere la loro posizione in diversi casi: mai, solo quando l’app è in uso (in esecuzione) o sempre (quando è in background).

Questo metterà a tacere la polemica sulla localizzazione? A parte il fatto che molti dispositivi Android non saranno aggiornati a Q (solo i dispositivi recenti hanno la garanzia di ottenere l’ultima versione), Google sta giocando con le leggi, in quanto questa funzione l’iPhone di Apple l’ha attivata nel 2017

Identificatori del dispositivo

La maggior parte degli utenti Android probabilmente non ha mai sentito parlare di ID pubblicità di Android (AAID), un identificatore lanciato da Google nel 2013 in modo che gli inserzionisti possano legittimamente rintracciare gli utenti dando a questi ultimi la possibilità di reimpostare (ovvero cancellare) l’ID tutte le volte che lo desiderano.

Purtroppo, un’analisi recente ha rilevato che alcuni inserzionisti hanno aggirato questo sistema usando gli identificatori che non possono essere modificati, come l’ID del dispositivo Android e il numero IMEI. Android Q vuole limitare questo comportamento.

Inoltre, collegherà in modo casuale l’indirizzo MAC hardware del dispositivo durante la connessione a diverse reti Wi-Fi – un’impostazione di Android 9 che diventerà l’impostazione predefinita.

Archiviazione con ambito app

Ogni app avrà il proprio spazio di archiviazione in modalità sandbox isolata quando si utilizzano supporti esterni come le schede SD, a cui nessun’altra app sarà in grado di accedere.

Poiché i file sono privati ​​della tua app, non hai più bisogno di autorizzazioni per accedere e salvare i tuoi file all’interno della memoria esterna. Questa modifica rende più semplice mantenere la privacy dei file degli utenti e aiuta a ridurre il numero di autorizzazioni necessarie per l’app.

TLS 1.3

Di tutte le modifiche minori, l’aggiunta del supporto per TLS 1.3 è significativa. Questa è l’ultima versione del protocollo utilizzato per configurare HTTPS tra un browser e i siti Web, questo aggiunge velocità e maggiore privacy nella fase di negoziazione.

Un aspetto non comune di Android Q è che gli utenti con gli smartphone Google Pixel possono ottenere questa beta versione 1 scaricabile over-the-air (non è necessario eseguire il root di un dispositivo o attendere i build successivi).

Non lo consigliamo a nessuno a meno che non sia uno sviluppatore (la stabilità potrebbe essere un problema), ma è interessante che Google stia permettendo a tutti di vedere prima le nuove versioni di Android.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...