28 Novembre 2025
HomeFlashApp VPN su iOS. Attenzione alle truffe

App VPN su iOS. Attenzione alle truffe

I ricercatori di sicurezza di Avast hanno scoperto e segnalato tre app VPN iOS che stavano tentando di ingannare gli utenti nell’acquistare abbonamenti costosi in pagamento automatico settimanale.

Le reti private virtuali o VPN sono app che instradano il traffico Internet attraverso un “tunnel”, spesso a fini di sicurezza e privacy. Gli esperti di sicurezza hanno da tempo avvertito gli utenti di fare attenzione a scaricare VPN non attendibili, poiché in alcuni casi le varianti dannose possono raccogliere informazioni sensibili a insaputa dell’utente.

Le tre app scoperte dai ricercatori Avast erano app VPN di alto livello che “sovraccaricano gli utenti, non forniscono i servizi che promuovono e sembrano essere” fleeceware “.

Le app Fleeceware cadono in un’area grigia, poiché non sono di per sé dannose, ma semplicemente addebitano agli utenti assurde somme di denaro per abbonamenti settimanali, mensili o annuali per funzionalità che dovrebbero essere offerte a costi molto più bassi“, ha affermato Nikolaos Chrysaidos, responsabile di Avast sicurezza mobile.

I ricercatori hanno scoperto che le tre app fanno pagare $ 9,99 a settimana per un abbonamento dopo una prova gratuita di tre giorni. Quando hanno acquistato un abbonamento e hanno tentato di utilizzare le VPN, hanno trovato solo richieste aggiuntive per acquistare l’abbonamento. Poiché i ricercatori avevano già un abbonamento esistente, le app hanno mostrato un messaggio di errore che li avvisava di questo fatto. Non erano quindi “in grado di stabilire una connessione VPN”.

Le tre app sono Buckler VPN, Hat VPN e Beetle VPN. Tutti e tre sono ancora disponibili sull’App Store di iOS e hanno valutazioni che vanno da 4.6 a 4.8 stelle. Avast osserva che le app non contengono componenti dannosi, quindi sono state in grado di eludere le linee guida dell’App Store di Apple.

Avast osserva inoltre di aver trovato prove che le recensioni di alto livello dell’app fossero false. La maggior parte di essi erano scritti in modo simile e tra loro c’erano commenti che avvertivano della funzionalità truffa. Anche le politiche sulla privacy delle app sono state scritte con “linguaggio e struttura molto simili”.

La società di sicurezza raccomanda agli utenti di prestare molta attenzione a quali tipi di addebiti possono essere previsti dopo il termine di qualsiasi prova gratuita dell’app e di monitorare attentamente gli addebiti delle carte di credito per assicurarsi che non vengano chieste cifre superiori a quelle concordate. Avast afferma di aver segnalato tutte e tre le app ad Apple.

“Con molte persone che si rivolgono alle app VPN per proteggere i propri dati mentre lavorano in remoto, questo dimostra quanto sia importante per gli utenti ricercare le app VPN prima di installarle, incluso chi si trova dietro il prodotto, i loro precedenti con altri prodotti e recensioni degli utenti, e esperienza nell’offrire app di sicurezza e privacy “, ha affermato Chrysaidos.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il terremoto anticorruzione continua a scuotere Kyiv mentre il mondo spinge per i negoziati

Le perquisizioni contro il capo di gabinetto di Zelenskyy aprono una nuova fase politica nel mezzo del conflitto. Mentre i partner occidentali chiedono trasparenza...

Le ultime parole di Putin scuotono il tavolo di pace per l’Ucraina

Nel suo intervento di fine novembre a Bishkek, il presidente russo rilancia la retorica, ormai ben nota, della resa territoriale come premessa di ogni...

Hezbollah, Dubai e l’ombra dell’Iran: la finanza invisibile che ridisegna il Medio Oriente

L’inchiesta del Wall Street Journal sui fondi iraniani trasferiti a Hezbollah attraverso Dubai apre una finestra su una delle infrastrutture più sensibili della sicurezza...

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...