14 Ottobre 2025
HomeFlashApp VPN su iOS. Attenzione alle truffe

App VPN su iOS. Attenzione alle truffe

I ricercatori di sicurezza di Avast hanno scoperto e segnalato tre app VPN iOS che stavano tentando di ingannare gli utenti nell’acquistare abbonamenti costosi in pagamento automatico settimanale.

Le reti private virtuali o VPN sono app che instradano il traffico Internet attraverso un “tunnel”, spesso a fini di sicurezza e privacy. Gli esperti di sicurezza hanno da tempo avvertito gli utenti di fare attenzione a scaricare VPN non attendibili, poiché in alcuni casi le varianti dannose possono raccogliere informazioni sensibili a insaputa dell’utente.

Le tre app scoperte dai ricercatori Avast erano app VPN di alto livello che “sovraccaricano gli utenti, non forniscono i servizi che promuovono e sembrano essere” fleeceware “.

Le app Fleeceware cadono in un’area grigia, poiché non sono di per sé dannose, ma semplicemente addebitano agli utenti assurde somme di denaro per abbonamenti settimanali, mensili o annuali per funzionalità che dovrebbero essere offerte a costi molto più bassi“, ha affermato Nikolaos Chrysaidos, responsabile di Avast sicurezza mobile.

I ricercatori hanno scoperto che le tre app fanno pagare $ 9,99 a settimana per un abbonamento dopo una prova gratuita di tre giorni. Quando hanno acquistato un abbonamento e hanno tentato di utilizzare le VPN, hanno trovato solo richieste aggiuntive per acquistare l’abbonamento. Poiché i ricercatori avevano già un abbonamento esistente, le app hanno mostrato un messaggio di errore che li avvisava di questo fatto. Non erano quindi “in grado di stabilire una connessione VPN”.

Le tre app sono Buckler VPN, Hat VPN e Beetle VPN. Tutti e tre sono ancora disponibili sull’App Store di iOS e hanno valutazioni che vanno da 4.6 a 4.8 stelle. Avast osserva che le app non contengono componenti dannosi, quindi sono state in grado di eludere le linee guida dell’App Store di Apple.

Avast osserva inoltre di aver trovato prove che le recensioni di alto livello dell’app fossero false. La maggior parte di essi erano scritti in modo simile e tra loro c’erano commenti che avvertivano della funzionalità truffa. Anche le politiche sulla privacy delle app sono state scritte con “linguaggio e struttura molto simili”.

La società di sicurezza raccomanda agli utenti di prestare molta attenzione a quali tipi di addebiti possono essere previsti dopo il termine di qualsiasi prova gratuita dell’app e di monitorare attentamente gli addebiti delle carte di credito per assicurarsi che non vengano chieste cifre superiori a quelle concordate. Avast afferma di aver segnalato tutte e tre le app ad Apple.

“Con molte persone che si rivolgono alle app VPN per proteggere i propri dati mentre lavorano in remoto, questo dimostra quanto sia importante per gli utenti ricercare le app VPN prima di installarle, incluso chi si trova dietro il prodotto, i loro precedenti con altri prodotti e recensioni degli utenti, e esperienza nell’offrire app di sicurezza e privacy “, ha affermato Chrysaidos.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...