16 Ottobre 2025
HomeAndroidApple Watch. Conviene comprarlo? guida all'acquisto

Apple Watch. Conviene comprarlo? guida all’acquisto

L’Apple Watch, come da tradizione di Cupertino, è il nuovo sogno proibito del mondo digitale. Ma conviene comprarlo? Da oggi parrebbe non esserci niente di più semplice che dire “mi piace, ne compro uno”, ma la scelta dell’Apple Watch giusto, a meno che non sia obbligata dalla disponibilità a magazzino (e per un primo periodo è facile che accada), potrebbe non essere così facile. Ecco per voi una guida all’acquisto semplice e concreta.

Apple Watch. Conviene comprarlo? guida all’acquisto

Non deve trarre in inganno il fatto che i modelli di orologi intelligenti siano tre e, se si esclude il Watch Edition, che la sua cassa in oro rende assolutamente elitario, quelli più accessibili sono il Watch e il Watch Sport. Due prodotti ben differenziati dal prezzo ancor prima che dall’estetica: quindi, o si compra l’uno o l’altro in funzione del budget che si ha a disposizione?

Non esattamente, o forse non solo. Serve un minimo di ponderazione: bisogna anzitutto scegliere le dimensioni dello schermo (da 38 mm o 42 mm) e poi il tipo di braccialetto (tra una trentina di modelli). Ma, ancor prima di puntare con decisione all’acquisto, bisogna avere le idee ben chiare su cosa ci si aspetta che faccia l’Apple Watch e su cosa può realmente può fare.

Apple Watch. Al via le vendite, ecco come scegliere. A confronto i tre modelli
Uno di fianco all’altro: ecco i tre modelli proposti da Apple in 38 differenti combinazioni

In pratica, le prime domande da porsi su questo prodotto così accattivante e su cui si tessono tante lodi sono: è davvero ciò che fa per me? Lo posso usare senza problemi? Vediamo come rispondere.

Attenzione: l’Apple Watch non funziona senza l’iPhone (5 o superiore)

In primo luogo, l’Apple Watch non è un prodotto autonomo nel senso che per poter essere usato deve operare in congiunzione con un iPhone, cui comunica tramite Bluetooth. Ma non tutti gli iPhone sono adatti: possono essere impiegati solo quelli dalla quinta generazione in poi. Quindi se si ha un iPhone 4 o un 4S per usare l’Apple Watch si deve prima di tutto aggiornare il proprio smartphone. Va da sé che più l’iPhone è recente (e quindi versatile e potente) migliore è il dialogo con l’Apple Watch.

L’Apple Watch funziona al posto del telefono

Oltre infatti che funzionare come un tradizionale orologio (che però offre la possibilità di usare differenti tipi di quadranti), l’Apple Watch si fa carico di una serie di funzioni tipicamente svolte dall’iPhone, come proporre notifiche, visualizzare messaggi o avvisare dell’arrivo di telefonate. Ma consente anche l’interazione con l’assistente vocale Siri, di avere indicazioni stradali o di fare da biglietto elettronico per l’imbarco sugli aerei.

Prima di comprare un Apple Watch bisogna considerare compatibilità e funzioni
Prima di comprare un Apple Watch bisogna considerare compatibilità e funzioni

Uno degli aspetti su cui è stato maggiormente posto l’accento è quello della salute e del fitness. Apple Watch può svolgere alcune delle funzioni di un normale tracker per l’attività fisica, come rilevare la distanza percorsa e i passi effettuati. Qualcuno potrebbe giustamente sottolineare che queste funzioni sono già presenti nell’iPhone 6 e 6 Plus, tuttavia, l’orologio intelligente permette di averle sempre a portata di mano senza dover ogni volta attivare lo smarpthone. Inoltre, alcune app si fanno carico anche di controllare se facciamo o meno movimento, avvisandoci quando è troppo tempo che stiamo fermi.

Apple Watch: vi conviene se vi piacciono le app

Apple Watch può anche essere usato come telecomando per la Apple Tv o per gestire da remoto alcune apparecchiature della casa (se queste si possono collegare a Internet). Ma può anche operare come strumento di pagamento tramite il servizio Apple Pay, che però non è ancora attivo in Italia (oggi funziona solo negli Stati Uniti ed entro breve verrà sperimentato anche nel Regno Unito).

Come si avrà capito, Apple Watch è un dispositivo molto versatile che, come accaduto per tutti i prodotti iOS, può trovare impiego nelle situazioni più disparate grazie sia alla tecnologia che sta alla base sia, soprattutto, alle applicazioni che consentono di sfruttare tale tecnologia. Oggi sono già disponibili migliaia di app per Apple Watch (non dimentichiamo che in alcune nazioni l’orologio è in vendita già da un paio di mesi) ma molte altre verranno, allargando quindi ulteriormente le possibilità di utilizzo.

Apple Watch. Le scelte possibili: cassa, cinturini e prezzi

Apple Watch. Alvia le vendite, ecco come scegliere. Confronto da 38 mm e 42 mm
A confronto una cassa da 38 mm e una da 42 mm: la differenza è evidente ma non influisce troppo sul peso

Queste motivazioni vi hanno convinto per l’acquisto? Se la risposta è sì, allora non vi rimane che decidere se il modello che fa per voi è un Watch, un Watch Sport o addirittura un Watch Edition.

Tra modelli della stessa gamma, una certa differenza nel prezzo la fa la dimensione della cassa, che può avere diagonale da 38 mm o da 42 mm. In termini pratici, la differenza nelle dimensioni della cassa comporta un display un pochino più grande (390×312 pixel contro 340×272 pixel) e un minimo aggravio di peso.

Si parla solo alcuni grammi di differenza: si passa da 25 g a 30 g nel modello Watch Sport che ha la cassa in alluminio e 40 g a 50 g nel modello Watch che ha la cassa in acciaio inossidabile. Per onor di cronaca, diciamo anche che per il Watch Edition il peso varia da 54 g a 67 g nel modello in oro rosa e da 55 g a 69 g in quello in oro giallo.

Va da sé che una cassa da 38 mm è adatta a un polso un po’ più piccolo, come potrebbe essere quello di una donna, mentre quella da 42 mm è più indicata per chi ha un polso di maggiori dimensioni, come potrebbe essere un uomo. Ma non si tratta di un dogma e quindi i gusti personali potrebbero sovvertite questa empirica classificazione.

Diverso è invece il discorso dei cinturini. Apple ha infatti previsto diverse combinazioni sia a seconda dell’orologio scelto sia a seconda del tipo di cassa. In questo caso, come anticipato, le combinazioni previste sono una trentina e, se si esclude il modello Watch Edition per cui è previsto un unico cinturino in funzione del colore dell’oro, negli altri casi si ha davvero l’imbarazzo della scelta.

C’è però un dettaglio importante da considerare: per il Watch Sport è possibile solo decidere il colore in quanto il cinturino è in silicone e ha sempre lo stesso design, mentre per il Watch Apple permette di decidere tra metallo, silicone o pelle.

Per i prezzi, Apple Watch ha un prezzo base di 669 euro e arriva a 1.269 euro, Watch Sport parte da 419 euro e arriva a 469 euro mente l’Edition distanzia tutti con il suo range di prezzi da 11.200 euro a 18.400 euro.

Apple Watch: meglio comprarlo subito o aspettare?

Per prendere d’acquisto e ordinare online l’orologio, rimane solo ultimo aspetto da considerare. Siete, come si suole dire, technology addicted? Ovvero non potete mai fare a meno di avere l’ultima novità hi-tech non appena esce? Allora non aspettate, comprate subito l’Apple Watch: entrerete in possesso di quello che è oggi la migliore incarnazione del concetto di dispositivo indossabile. Non vene separerete più

Al contrario, se la vostra preoccupazione non è tanto stupire gli amici o sentirvi “unici” ma acquistare un prodotto che sia veramente utile,  preferite aspettare per vedere se un prodotto avrà successo e confermerà le aspettative. Anche se Made in Cupertino, l’orologio intelligente è pur sempre un dispositivo informatico e come tale molto probabilmente avrà il canonico ciclo di vita di questa tipologia di prodotti.

Nel comprare un Apple Watch bisogna considerare cassa, cinturino e budget
Nel comprare un Apple Watch bisogna considerare cassa, cinturino e budget

Apple ha assicurato che per il Watch tale ciclo sarà più lungo, e forse mettere in commercio un modello che costa ben più di 10.000 euro può esserne la conferma, però è anche vero che, come per esempio è successo per l’iPhone e l’iPad, la seconda edizione ha fatto tesoro dei molti feedback degli utenti della prima versione (che a tutti gli effetti si sono rivelati stati una sorta di beta tester) e ha portato alla messa in commercio di un prodotto molto più stabile, lontano anni luce dal suo predecessore.

Modalità di acquisto e disponibilità

Come successo negli altri Paesi dove le vendite sono partite lo scorso aprile, anche da noi Apple consente di comprare il Watch online e poi ritirato presso un negozio Apple. Siccome però non tutti i negozi dislocati in Italia possono consegnare i nuovi orologi (e a volte, a seconda del modello, cambia il negozio), al momento dell’acquisto è bene verificare se il Watch scelto è ritirabile in uno shop vicino a casa o facilmente raggiungibile.

La prima disponibilità di Apple Watch è comunque limitata e attualmente non tutti i modelli possono essere acquistati: è praticamente acquistabile tutta la gamma Watch Sport , non sono invece ancora in vendita tutti i Watch e ancor più contenuta è la scelta sull’Edition.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...