15 Novembre 2025
HomeAttualitàBelgrado. Migliaia di manifestanti chiedono annullamento elezioni

Belgrado. Migliaia di manifestanti chiedono annullamento elezioni

Migliaia di persone si sono radunate alla vigilia di Natale nel centro di Belgrado in una protesta antigovernativa per chiedere l’annullamento delle elezioni parlamentari e locali di una settimana fa che gli osservatori internazionali avevano giudicato irregolari.

Secondo i risultati preliminari della Commissione elettorale statale, il Partito progressista serbo (SNS), ha ottenuto il 46,72% dei voti nelle elezioni parlamentari anticipate dello scorso fine settimana.

Lunedì una missione di monitoraggio internazionale ha affermato che il SNS ha ottenuto un vantaggio ingiusto attraverso la parzialità dei media, l’influenza impropria del presidente Aleksandar Vucic e le irregolarità di voto come l’acquisto di voti.

Vucic ha detto che le elezioni sono state regolari.

La polizia ha sparato spray al peperoncino dopo che la folla aveva tentato di fare irruzione nel municipio di Belgrado, dove ha sede la commissione elettorale locale. Alcuni manifestanti sono saliti sull’edificio e hanno rotto le finestre. Alcuni hanno lanciato sassi alle finestre, rompendo i vetri.

“Vucic ladro”, hanno cantato i manifestanti.

In un comunicato il ministero dell’Interno ha invitato i manifestanti ad “astenersi dall’irrompere nel municipio”. “Reagendo con calma cerchiamo di non ferire i manifestanti”, ha detto Vucic nel suo discorso in prima serata.

L’alleanza di opposizione di centrosinistra è arrivata seconda alle elezioni con il 23,56% dei voti, e il Partito socialista serbo al terzo posto con il 6,56%.

Srdjan Milivojevic e Vladimir Obradovic della coalizione Serbia contro la violenza hanno cercato di aprire la porta del municipio ma non sono riusciti ad entrare, mentre la folla gridava “entra, entra” e “non arrenderti”.

Intorno alle 22:00 la polizia antisommossa ha allontanato i manifestanti dal municipio.

Un’altra deputata di Serbia contro la violenza, Marinika Tepic, è in sciopero della fame dalle elezioni per chiederne l’annullamento.

Foto: @Lukyluke311 – X

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...