20 Ottobre 2025
HomeAndroidBloccare la pubblicità su Android. I trucchi migliori

Bloccare la pubblicità su Android. I trucchi migliori

Bloccare la pubblicità su Android (sia su smartphone che su tablet) è possibile: bastano pochi, semplici passaggi per dire addio a finestre pop-up, pagine pubblicitarie, banner lampeggianti e ogni altra sorta di contenuto fastidioso (oltre che indesiderato).

Nei casi più gravi, infatti, la navigazione può trasformarsi in un incubo, con la comparsa di numerose pagine pubblicitarie e fastidiosi pop-up riguardanti i prodotti più disparati, che oltre a rallentare la navigazione consumano una buona fetta del nostro traffico internet mensile.

Bloccare la pubblicità su Android non solo rende la navigazione più veloce, ma permette di risparmiare grandi quantità di traffico dati, con un discreto beneficio per il nostro portafogli. Ecco come procedere:

Come bloccare la pubblicità su Android: addio alle pubblicità in 3 facili passaggi

Non occorre essere degli hacker per ottenere un’esperienza di navigazione senza contenuti pubblicitari: bastano poche, semplici operazioni nelle impostazioni di Android e l’installazione di un’app dedicata al blocco dei contenuti più insistenti. Ecco nel dettaglio tutti i passaggi, che consigliamo di eseguire in sequenza per un risultato ottimale:

1- Impostazioni del browser Android: Risparmio Dati

Come bloccare la pubblicità su Android: l'opzione "Risparmio Dati" permette di abbattere i consumi riducendo i contenuti non importanti, come le pubblicità.
Come bloccare la pubblicità su Android: l’opzione “Risparmio Dati” permette di abbattere i consumi riducendo i contenuti non importanti, come le pubblicità.

Per capire come bloccare la pubblicità su Android, è necessario iniziare dalle Impostazioni del browser web. Android permette di scegliere diversi browser predefiniti, tra cui il popolare Chrome.

Una volta aperto, toccare l’icona con i tre pallini verticali nell’angolo superiore destro dello schermo e selezionare la voce Impostazioni. Attivare quindi la voce “Risparmio Dati“: attraverso questa funzione, i server di Google analizzano e comprimono le pagine web prima di scaricarle sul dispositivo dell’utente, alleggerendone il peso in volume di dati scaricati.

Questo processo è utile anche per evitare di finire su siti web pericolosi, caratterizzati dalla presenza di virus, malware o a rischio phishing: se aperti, Google interromperà immediatamente la navigazione e avviserà l’utente del pericolo.

2- Impostazioni del browser Android: Impostazioni Sito

Dalle Impostazioni di Chrome, scegliere la voce “Impostazioni Sito”, quindi “Popup“: assicurarsi che risultino bloccati. In questo modo, sarà possibile ridurre considerevolmente il numero di quelle fastidiose finestrelle pubblicitarie che compaiono durante la navigazione.

3- AdBlock Plus

Come bloccare la pubblicità su Android: AdBlock Plus, se impostato correttamente, consente di azzerare i contenuti pubblicitari.
Come bloccare la pubblicità su Android: AdBlock Plus, se impostato correttamente, consente di azzerare i contenuti pubblicitari.

Milioni di utenti lo considerano un alleato irrinunciabile per la navigazione su computer e notebook, ma non tutti sanno che AdBlock Plus è disponibile anche per sistemi Android. Questa applicazione è capace di bloccare quasi tutte le pubblicità su smartphone e tablet Android, anche senza eseguire il root del sistema operativo, sia sotto reti Wi-Fi sia sfruttando la connessione dati del proprio operatore di telefonia.

Esistono due versioni di AdBlock Plus: AdBlock Browser (scaricabile dal Google Play Store a questo indirizzo), che consiste come ricorda il nome in un autentico browser stand-alone dotato di tutte le caratteristiche di AdBlock, oppure il solo pacchetto apk (scaricabile qui), decisamente meno ingombrante, che permette di estendere i filtri a tutti i browser normalmente utilizzati dall’utente. In questo caso, prima di procedere all’installazione, è necessario aprire le Impostazioni di Android -> Sicurezza e attivare l’opzione “Origini Sconosciute“, che consentirà l’installazione del pacchetto (ricordarsi, subito dopo, di disattivare questa impostazione per ragioni di sicurezza).

Una volta installato Adblock Plus, aprire Impostazioni -> Reti Mobili -> Nomi punti di accesso e modificare l’APN di default, inserendo i seguenti valori:

  • Proxy: localhost
  • Porta: 2020

Dalle impostazioni, infine, è possibile selezionare quali contenuti bloccare e quali consentire (immagini, video, audio delle pubblicità, etc…).

A questo punto, salvare le modifiche e riavviare l’applicazione per liberare la cache e ripartire con le nuove impostazioni. In questo modo, il proxy appena impostato (internamente al telefono, senza quindi appoggiarsi su proxy esterni) permetterà di bloccare, oltre alle pubblicità che si incontrano durante la navigazione, anche quelle che si trovano all’interno delle app.

In caso di problemi con l’operatore telefonico, AdBlock Plus può essere installato con la configurazione di base (senza impostazione proxy), con risultati comunque soddisfacenti e in grado di bloccare la pubblicità su Android.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...