16 Ottobre 2025
HomeAttualitàChat. Le anteprime a rischio

Chat. Le anteprime a rischio

Una caratteristica comune inclusa in molte app di chat presenta rischi per la sicurezza e la privacy, questo quanto affermato da alcuni ricercatori. Il problema è incentrato sul modo in cui alcune piattaforme di messaggistica visualizzano le anteprime dei collegamenti, con rapporti di alcune app che perdono indirizzi IP, espongono collegamenti e scaricano inutilmente grandi quantità di dati.

La natura esatta del problema dipende dalla particolare app in questione e da come genera l’anteprima del collegamento. Le app che non hanno generato alcuna anteprima, inclusi WeChat e TikTok, hanno offerto agli utenti il ​​modo più sicuro per gestire i collegamenti.

“Facciamo un passo indietro e pensiamo a come viene generata un’anteprima”, si legge in un post sul blog di Talal Haj Bakry e Tommy Mysk. “Come fa l’app a sapere cosa mostrare nel riepilogo? Deve in qualche modo aprire automaticamente il collegamento per sapere cosa c’è dentro. Ma è sicuro? Cosa succede se il collegamento contiene malware? O se il collegamento rimanda a un file molto grande che non vorresti che l’app scarichi e utilizzi? “

Download rischioso

Per le app che generano anteprime dei collegamenti, esistono diversi livelli di rischio coinvolti. Alcune app implicano che il mittente generi un’anteprima, inclusi iMessage e WhatsApp, che comporta un livello di rischio relativamente basso, supponendo che il mittente si fidi del collegamento inviato.

Le app che fanno in modo che il destinatario generi l’anteprima sono più preoccupanti in quanto aprono automaticamente il collegamento non appena viene visualizzato il messaggio. Questo approccio potrebbe potenzialmente esporre gli indirizzi IP agli aggressori o semplicemente creare un enorme consumo della batteria di un telefono e del piano dati se un file di grandi dimensioni viene scaricato automaticamente.

Un terzo metodo prevede che un server esterno generi l’anteprima, che suona bene, ma potenzialmente espone collegamenti privati ​​a chiunque stia gestendo il server in questione. Già diversi sviluppatori di app hanno risposto ai risultati, che dimostrano che anche le semplici funzionalità delle app possono comportare seri rischi per la sicurezza.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...