15 Novembre 2025
HomeAndroidCome usare il Touch ID dell'iPhone 5S

Come usare il Touch ID dell’iPhone 5S

Come proteggere le proprie informazioni (dati personali, video, foto…) sul dispositivo Iphone 5S di Apple? Il colosso americano è sempre vicino ai suoi utenti, proponendo per questa esigenza la possibilità di utilizzare un codice di accesso al dispositivo. Purtroppo non tutti lo fanno. Più del 50% degli utilizzatori di smartphone non lo usa. Ecco l’idea di Apple: l’uso dell’impronta digitale. Questo sistema è uno dei migliori codici di accesso al mondo in quanto non esiste una impronta uguale all’altra. Il Touch ID di Apple fa proprio questo, usa l’impronta digitale dell’utente per accedere al dispositivo. Vediamo come funziona.

Passiamo alle specifiche tecniche. La tecnologia utilizzata è tra le più evolute esistenti e mai integrate in uno smartphone. Basti pensare che il sensore Touch ID adattato al tasto Home ha uno spessore di soli 170 micron, ha una risoluzione a 500dpi per leggere ogni minimo dettaglio dell’impronta digitale. Una volta rilevato il dito, il Touch ID analizza le informazioni ricevute e le confronta con i dati di registrazione. Da precisare che, per evitare qualsiasi possibilità di errore di lettura, il sensore registra l’impronta secondo tre tipi: ad arco, ad anello o a spirale. Ed il modello matematico su cui si basa per l’identificazione tiene conto di eventuali irregolarità che non sono visibili all’occhio umano.

Vediamo ora come configurare Touch ID. Per prima cosa bisogna configurare un codice di accesso, necessario per ulteriore convalida di protezione in casi particolari come per esempio riavvio dell’Iphone. Dal menù del dispositivo, accedere a Impostazione Assistita di iOS oppure Impostazione -> Generali -> Touch ID -> e codice -> Touch ID per la registrazione del codice di accesso. A questo punto seguire la procedura: 1) assicurarsi che il tasto Home e il dito siano puliti ed asciutti; 2) tenere l’iPhone in normale posizione di utilizzo; 3) toccare il tasto Home e tenere appoggiato il dito fino al riconoscimento confermato da una vibrazione; 4) una volta completata la prima scansione, verrà richiesto di regolare i bordi dell’impronta digitale; 5) tenere il dispositivo in normale posizione per sbloccarlo e toccare con le aree esterne della punta del dito e non con la parte centrale.

 

Fonte: Io Mobile – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...